Ticino, 07 giugno 2022

Rating AA2 confermato per il Ticino

L’agenzia di rating Moody's ha confermato alla Repubblica del Cantone Ticino il rating Aa2 con prospettiva stabile, livello che situa il Cantone in una fascia di alta qualità; la prospettiva stabile riflette l’obiettivo di raggiungere l'equilibrio finanziario entro il 2025. La valutazione di Moody’s è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2021 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2022.
 

La situazione finanziaria del Cantone ha evidenziato i seguenti punti di forza:
 

  • un’economia forte e diversificata che sostiene solidi risultati finanziari;
  • una buona governance con un elevato grado di flessibilità finanziaria e un onere del debito moderato;
  • una solida gestione finanziaria e del debito;   
  • un'esposizione relativamente bassa alle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina. 

Moody’s rileva che il Cantone ha già dimostrato

in passato di essere in grado di mettere in atto le misure necessarie a ristabilire l'equilibrio finanziario.  
 

Accanto agli aspetti positivi l’Agenzia considera con rischio moderato la marcata esposizione inerente le passività contingenti (BancaStato, AET, IPCT). Il buon accesso del Cantone ai mercati finanziari e la gestione conservativa del debito mitigano i rischi derivanti dai livelli di indebitamento e dalle passività potenziali.  
 

"Si prende atto con soddisfazione della conferma del rating Aa2, tanto più considerando il difficile contesto attuale segnato da turbolenze a livello geopolitico e ancora influenzato dagli effetti della pandemia che ha caratterizzato gli ultimi due anni. Tale rating consente alla Repubblica del Cantone Ticino di continuare a godere di un accesso facilitato al mercato dei capitali e una maggiore disponibilità di finanziamento a condizioni economiche più vantaggiose", specifica il Governo in una nota. 

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto