Svizzera, 03 giugno 2022

Il Partito socialista vuole vietare il riscaldamento sopra i 20 gradi

La Svizzera deve prepararsi fin da ora a ridurre il consumo di gas in inverno in caso di carenza. Ne è convinto il Partito socialista, il quale chiede una strategia al Consiglio federale per far fronte a tale eventualità. Secondo il PS, una carenza di approvvigionamento potrebbe verificarsi anche per l'elettricità, se il freddo dovesse essere particolarmente intenso e l'elettricità dovesse scarseggiare in Europa.

Il partito chiede quindi al Consiglio federale di presentare rapidamente un piano per la "sicurezza energetica e la solidarietà" con gli altri Paesi europei. "Il controllo delle forniture di gas e delle importazioni di elettricità può essere pensato solo in relazione all'Europa", si legge in un documento di posizione. In tre fasi, il PS vuole prevenire la carenza di elettricità e gas.

Nella prima fase il
partito propone un programma di sostituzione degli apparecchi elettrici obsoleti e inefficienti, la sostituzione del gas con l'olio combustibile nell'industria e nel teleriscaldamento e una "leggera" riduzione del consumo di gas dall'inizio della stagione di riscaldamento. In pratica, propone il PS, le case potrebbero tenere il riscaldamento acceso solo fino a 20 gradi. Inoltre, la Confederazione dovrebbe negoziare "accordi di solidarietà" con i Paesi vicini.

Nelle fasi successive, dovesse peggiorare il problema, si dovrebbe ulteriormente razionare il gas, riducendo le temperature nelle case anche sotto i 20 gradi e interrompere la fornitura di gas ad alcune aziende, in cambio di un risarcimento. Altre misure comprendono panelli solari obbligatori per i grandi tetti e i nuovi edifici o ancora la "partecipazione a progetti europei di reindustrializzazione".

Guarda anche 

Il PS sceglie il ticket Jans-Pult per succedere a Alain Berset

Il Partito socialista ha scelto questo pomeriggio i due candidati da proporre per succedere a Alain Berset nel Consiglio federale. Sei candidati si erano annunciati e son...
25.11.2023
Svizzera

Riuscita un'iniziativa popolare che vuole abolire il divieto di costruire nuove centrali nucleari

Lo Suisse Energy Club, l'associazione promotrice dell'iniziativa “Stop al blackout”, avrebbe raccolto le necessarie 100'000 firme per sottoporre i...
13.09.2023
Svizzera

Il Partito Socialista chiede aiuto a politici stranieri per lanciare la campagna elettorale

Il Partito socialista vuole sfruttare appieno il bacino di voto degli stranieri naturalizzati in vista delle elezioni federali e per questo si è rivolto a personal...
24.08.2023
Svizzera

Infermiera britannica condannata all'ergastolo per aver ucciso sei neonati

Un'infermiera inglese è stata condannata all'ergastolo lunedì per aver ucciso sette neonati nel 2015 e nel 2016. È una sentenza eccezionalmen...
22.08.2023
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto