Ticino, 27 maggio 2022

"Giovani ucraini nelle scuole ticinesi, il DECS è pronto al rientro scolastico?"

Il DECS è pronto a gestire la presenza dei giovani rifugiati ucraini nelle scuole ticinesi al rientro scolastico? È quello che, in sostanza, chiedono alcuni deputati della Lega dei Ticinesi (primo firmatario Massimiliano Robbiani) in un'interrogazione all'indirizzo del Consiglio di Stato.

"Con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina – scrivono gli interroganti - molti profughi sono giunti nel nostro Paese chiedendo accoglienza e solidarietà. Oltre a pochi uomini e molte donne,
ci sono diversi giovani ai quali va garantita un'adeguata scolarizzazione a tutti i livelli (scuola dell’infanzia, scuola elementare e scuola media)".

Per questo i granconsiglieri pongono una serie di domande su come il DECS si sta preparando per il rientro scolastico. A cominciare dal numero di rifugiati ucraini che si stima saranno presenti nelle scuole, se è prevista una formazione ad hoc per i docenti che se ne devono occupare e quali saranno i costi stimati per l'operazione.

Guarda anche 

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Iryna, 23enne ucraina, era arrivata negli Stati Uniti in cerca di sicurezza: è stata accoltellata su un treno da un uomo con numerosi precedenti

USA - Tragedia negli Stati Uniti: la giovane rifugiata ucraina Iryna Zarutska, 23 anni, fuggita dalla guerra per trovare un futuro migliore oltreoceano, è stata...
22.09.2025
Mondo

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto