Ticino, 24 maggio 2022

Nascosto in Svizzera per "sottrarmi al carcere italiano"

Le autorità svizzere hanno detto no alla richiesta della Procura di Milano di consegnare alla giustizia italiana l’immobiliarista romano Danilo Coppola, 54 anni, ex protagonista della stagione dei 'furbetti del quartierino'. Sull’imprenditore pende un’ordinanza di custodia in carcere per tentata estorsione a Prelios, società proprietaria del complesso immobiliare Porta Vittoria a Milano. Dopo che la Cassazione ha confermato la decisione del Riesame sulla misura cautelare, i pm hanno chiesto alla Svizzera, dove Coppola era stato individuato, di poter eseguire l’arresto. Ma le autorità elvetiche hanno risposto che non riconoscono come punibile quel reato.

"Dall'8 marzo sono ricercato. C'è un ordine di custodia cautelare nei miei confronti. Ho preferito non farmi trovare. Non voglio farmi il carcere
preventivo per poi essere di nuovo assolto", dice il protagonista al Corriere della Sera. "Quella presunta estorsione non l'ho nemmeno fatta io e non ne sapevo nulla. Finché posso me ne rimarrò nascosto".

Danilo Coppola, classe 1967, immobiliarista, già 21esimo uomo più ricco d’Italia e discusso protagonista delle scalate Antonveneta e Bnl, è nato a Roma da una famiglia siciliana che per alcune generazioni, e fino alla Seconda guerra mondiale, ha risieduto in Marocco. Nel 2004, i suoi affari fruttano un miliardo di euro e l'imprenditore si guadagna il soprannome di "Er Cash". Nel 2007 viene arrestato per bancarotta, riciclaggio, associazione a delinquere e appropriazione indebita. Nel 2016 è stato condannato a nove anni con interdizione in perpetuo dai pubblici uffici per un'altra bancarotta fraudolenta. 

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto