Mondo, 14 maggio 2022

La Russia taglia le forniture di elettricità alla Finlandia

La Russia sospenderà le forniture di energia elettrica alla Finlandia a partire da sabato a causa di bollette non pagate, ha annunciato venerdì RAO Nordic Oy, una società interamente controllata dall'azienda russa InterRAO. La decisione giunge in un contesto di crescenti tensioni tra Mosca e Helsinki, che ha annunciato pochi giorni fa di voler far parte della NATO "senza ritardi". Questa intenzione è vista molto negativamente da Mosca, che ha già minacciato una risposta "tecnico-militare".

In risposta all'annuncio di Mosca, l'operatore della rete elettrica finlandese ha dichiarato di poter fare a meno delle importazioni di elettricità dalla Russia. "Eravamo preparati per questo e non sarà difficile. Possiamo farcela con un po' più di importazioni dalla Svezia e dalla Norvegia", ha dichiarato venerdì Timo Kaukonen, direttore operativo dell'operatore Fingrid. "Poco meno del 10%" del consumo di elettricità della Finlandia proviene dalla Russia, con una capacità di importazione attualmente disponibile di 900 megawatt.

RAO Nordic Oy, con sede a Helsinki, non ha ricevuto
il pagamento per l'elettricità fornita alla Finlandia dal 6 maggio, ha dichiarato il gruppo in un comunicato, citando la mancanza di fondi per pagare l'elettricità importata dalla Russia. "Questa situazione è eccezionale e si verifica per la prima volta in oltre 20 anni", ha dichiarato il fornitore. "Siamo quindi costretti a sospendere l'importazione di energia elettrica a partire dal 14 maggio", ha dichiarato il fornitore. "Speriamo che la situazione migliori presto" e che le consegne dalla Russia riprendano, ha aggiunto il gruppo.

Il presidente e il primo ministro finlandesi hanno dichiarato giovedì di essere favorevoli all'adesione alla Nato "senza indugio", affermando che la decisione del Paese nordico sarebbe stata annunciata all'organizzazione domenica. Il Cremlino ha reagito dicendo che l'ingresso della Finlandia nella NATO sarebbe "certamente" vista come una minaccia per la Russia. La diplomazia russa ha dichiarato che, in caso di adesione della Finlandia, la Russia sarebbe "obbligata a prendere misure tecniche-militari e di altro tipo per porre fine alle minacce alla sua sicurezza nazionale".

Guarda anche 

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

L'intelligenza artificiale rischia di far esplodere il consumo di elettricità in Svizzera

Il successo dell’IA generativa potrebbe avere conseguenze sulla fattura di elettricità a causa del suo consumo ad alta intensità energetica. In Svizze...
26.03.2025
Svizzera

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

Voli più cari, elettricità, cassa malati: alcuni dei cambiamenti che ci aspettano per il 2025

Tassa sui voli, elettricità meno cara e franchigia meno bassa per gli acquisti all'estero: l'anno nuovo porterà cambiamenti in diversi ambiti. Da ge...
01.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto