Ticino, 06 maggio 2022

Contenimento della spesa sì, aumento delle imposte no!

Il 15 maggio saremo chiamati a prendere una decisione di principio ovverossia se, per raggiungere il pareggio di bilancio, bisognerà agire contenendo l’aumento della spesa o aumentando le entrate (che sarebbero poi le tasse).

A mio avviso, più soldi si hanno a disposizione e più si tende a spendere. Questo è nella natura umana e vale anche per lo Stato. Conseguentemente un aumento dell’imposizione fiscale, che reputo sbagliata anche solo per il fatto che, fiscalmente siamo uno dei Cantoni “più cari” della Svizzera (tradotto in maniera più molto semplice: “di imposte ne paghiamo già abbastanza”) non risolverebbe il problema ma, anzi, rischierebbe di avere un effetto controproducente, peggiorando la già difficile situazione attuale, caratterizzata da un mondo del lavoro in continuo peggioramento e da una diminuzione sempre più marcata del potere d’acquisto.

Bisogna quindi perlomeno contenere l’aumento
delle spese, intervenendo, dove possibile, per ridurle. Qualsiasi persona che spende più di quello che guadagna, deve farlo. Non bisogna però sottacere i timori di chi paventa tagli importanti, in primis nella socialità. Io non credo che, in caso di approvazione del decreto sul pareggio del conto economico, si andrà in quella direzione. È stato affermato più volte nei vari dibattiti. Ci tengo comunque a dire che qualsiasi proposta di “taglio”, verrà sottoposta direttamente o indirettamente al Gran Consiglio che potrà approvarla o meno.

Termino ribadendo che si prenderà una decisione di principio: contenere l’aumento della spesa o aumentare le tasse? Io sono per la prima opzione, e decisamente contrario ad aumentare la pressione fiscale quindi voterò un convinto SI al pareggio del conto economico con misure di contenimento della spesa.
 
Omar Balli, Deputato al Gran Consiglio - Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto