Svizzera, 30 aprile 2022

Malumori per l'esultanza della corrispondente SRF dopo la vittoria di Macron

La corrispondente della SRF Alexandra Gubser, presente sul Champ-de-Mars a Parigi per il secondo turno delle elezioni presidenziali, non ha nascosto la sua gioia dopo l'annuncio della vittoria di Emmanuel Macron.

"È un sollievo collettivo", ha detto alla SRF, aggiungendo che "molti cuori sono ora più leggeri, anche il mio", sottolineando che l'alternativa Marine Le Pen sarebbe stata "un incubo": "Non potevamo nemmeno immaginarlo", ha aggiunto la corrispondente.

Dichiarazioni personali e di parte che naturalmente non possono essere espresse da un giornalista, in particolare da uno che lavora per un emittente pubblica che dovrebbe essere imparziale. Secondo quanto riferisce il portale svizzerotedesco Nau.ch, due denunce sono state presentate all'ufficio del ombudsman in seguito alle osservazioni del corrispondente.

I malumori che hanno seguito le dichiarazioni di Gubser hanno spinto la SRF
a pubblicare un comunicato in cui ammette che la corrispondente ha sbagliato e sottolinea che le dichiarazioni politiche sono effettivamente vietate ai giornalisti del servizio pubblico. "I giornalisti – si legge nel comunicato - non devono associarsi a "nessuna causa" e devono mostrare "distanza critica, in particolare sulle questioni politiche e sociali".

Contattata da Nau.ch, l'emittente svizzerotedesca ha detto che la corrispondente si è resa conto del suo errore. "Alexandra Gubser riconosce che non avrebbe dovuto lasciarsi trascinare dall'onda di sollievo che ha travolto la Francia liberale e l'Europa subito dopo l'annuncio del risultato", ha detto la SRF. Un commento che, per assurdo, è parziale quanto quello di Gubser in quanto si vuole far credere che l'intero continente europeo fosse dalla parte di Macron, oltre a dipingere il candidato vittorioso come "liberale" e, di riflesso, la sua avversaria come "illiberale".

Guarda anche 

Scandalo Shein: in vendita “bambole pedopornografiche”. In Francia è bufera

PARIGI (Francia) – Le proteste e l’indignazione in Francia sono deflagrate immediatamente dopo la scoperta di presunte bambole gonfiabili con l’aspetto ...
06.11.2025
Magazine

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto