Svizzera, 27 aprile 2022

Pompieri guidano con le sirene accese per un'operazione pubblicitaria, vengono condannati

Quando si fa parte di un servizio d'emergenza, come la polizia, i pompieri o autisti di ambulanze, le sirene dovrebbero essere usate solo si tratta effettivamente di un'urgenza. Ma non c'era nessuna urgenza quando, il 3 dicembre scorso, i vigili del fuoco di Konolfingen (BE) hanno attraversato il villaggio con una dozzina di veicoli con luci lampeggianti e sirene accese. Come detto, non c'era nessun incendio o altra emergenza, in quanto si trattava di un'operazione di pubbliche relazioni. Il comandante dei vigili del fuoco deve ora pagare una multa di 200 franchi e 150 franchi di spese processuali.

Secondo l'ordinanza del tribunale, l'imputato "non è riuscito a istruire la sua squadra a guidare senza sirene e luci lampeggianti".
O almeno non è intervenuto quando questi due segnali di allarme sono stati attivati", riferisce il portale di notizie "Bern-Ost". Tuttavia, secondo l'articolo 16 paragrafo 3 del regolamento del traffico stradale, "la luce blu e il clacson bicolore alternato devono essere attivati solo quando vi è comprovata urgenza e il regolamento del traffico non può essere osservato". Il comandante ne ha quindi abusato.

Interrogato da "20 Minuten", il diretto interessato non intende fare ricorso e accetta la condanna: "Accetto l'ordine penale e pagherò la multa", aggiungendo di essere responsabile sia dell'azione stessa che della propria responsabilità.

Guarda anche 

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: “A Berna mungono anche le batterie per riempire le casse della Confederella”

TICINO - “La svolta elettrica? Un boomerang travestito da progresso.” Così Lorenzo Quadri commenta le ultime trovate bernesi. “Dopo anni di pr...
03.11.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto