Svizzera, 21 aprile 2022

Lanciata un'iniziativa per una nuova costituzione senza imposte né diritto internazionale

Un gruppo di cittadini ha lanciato un'iniziativa popolare che chiede una nuova Costituzione svizzera, che dovrebbe primeggiare sul diritto internazionale e in cui non sono previste imposte o altri tipi di prelievi.

Capitanati da Pius Lischer, un 58enne argoviese molto attivo in politica, i promotori sognano un "futuro sostenibile ed equo senza prelievi e tasse obbligatorie". "Vogliamo che la costituzione diventi la legge determinante", dice Pius Lischer secondo cui non è accettabile che il Tribunale federale e le altre autorità di polizia devono, secondo la costituzione attuale, rispettare le leggi e il diritto internazionale, non la costituzione.

La sua futura costituzione deve garantire libertà, pari opportunità, salute e sostenibilità. I promotori sognano un "futuro sostenibile ed equo senza prelievi e tasse obbligatorie". Propone invece tasse di incentivazione e un reddito di base incondizionato da aggiungere
all'assicurazione sociale.

Come detto, questa non è la prima battaglia di Pius Lischer. In passato ha lanciato diverse iniziative popolari, tra cui quella per un reddito di base incondizionato. E si ostina a candidarsi quasi ovunque ci sia una posizione politica da occupare.

Pius Lischer, ricorda il Blick, ha tentato quattro volte di essere eletto al Consiglio degli Stati e si è candidato più volte al Consiglio di Stato, senza successo. Non è riuscito anche ad entrare nel Gran Consiglio di Argovia.

Il comitato, composto da nove persone, ha ora un anno e mezzo per raccogliere le 100'000 firme richieste per la sua nuova iniziativa. In caso di successo, il Consiglio federale e il Parlamento dovrebbero dimettersi e verrebbe eletto un nuovo Parlamento. I nove membri del comitato d'iniziativa intendono candidarsi per questo nuovo parlamento, che sarà responsabile della redazione della nuova costituzione e dell'elezione del nuovo Consiglio federale.

Guarda anche 

La sinistra pensa a un'iniziativa popolare per abolire il segreto bancario

La Confederazione si trova ad affrontare gravi difficoltà finanziarie che hanno spinto il Consiglio federale a annunciare diverse misure di risparmio e aumenti del...
24.12.2024
Svizzera

Si andrà a votare su un'iniziativa che vuole dare il passaporto a tutti gli stranieri che abitano in Svizzera

L'iniziativa “Per una moderna legge sulla nazionalità (iniziativa per la democrazia)” ha raccolto il numero necessario di firme per essere sottopos...
30.10.2024
Svizzera

"In Ticino ci sono troppi funzionari pubblici"

Un'iniziativa per ridurre il numero di funzionari pubblici impiegati dal canton Ticino. I promotori hanno presentato a Lugano l’iniziativa popolare “Stop ...
03.10.2024
Ticino

L'iniziativa dei Giovani socialisti che vuole tassare le successioni fa scappare i super-ricchi

Ancora prima di essere votata l’iniziativa dei Giovani Socialisti (GISO) che mira a tassare al 50% le eredità di grandi patrimoni – oltre 50 milio...
11.07.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto