Mondo, 09 aprile 2022

Incertezza alla vigilia delle elezioni presidenziali in Francia

Quando manca un giorno al primo turno delle elezioni presidenziali in Francia, i sondaggi danno un testa a testa tra il presidente in carica Emmanuel Macron e la sua rivale Marine Le Pen.

I due finalisti delle elezioni del 2017 sono i meglio piazzati per qualificarsi al secondo turno domenica, anche se il leader di sinistra Jean-Luc Mélenchon naviga, come Marine Le Pen, su uno slancio positivo. In caso si ripetesse il duello di cinque anni tra Macron e Le Pen, cinque sondaggi di pubblicati venerdì danno una vittoria molto stretta al presidente uscente il 24 aprile, con punteggi compresi tra il 51% e il 54%.

Gli altri dieci contendenti dovrebbero essero distanziati ma l'incertezza rimane alto, soprattutto perché, avverte il politologo Pascal Perrineau interpellato da France24, "questa è la prima elezione in cui vi sono così tante persone che sono indecise, che hanno cambiato opinione, circa un francese su due". 


Un'altra grande incognita di queste elezioni, il cui risultato sarà particolarmente seguito in Europa e oltre: il tasso di astensione. Molti osservatori temono che il record del 21 aprile 2002 (28,4%), il livello più alto mai registrato per un primo turno di un'elezione presidenziale, potrebbe essere battuto, molto più che nel 2017 (22,2%), quand'era già particolarmente bassa.

Anestetizzata dal conflitto in Ucraina, la campagna elettorale, che era iniziata senza rilievi, ha riacquistato interesse negli ultimi giorni quando ha preso forma l'ipotesi di una vittoria di Marine Le Pen

In attesa dei primi risultati domenica alle 20, le riunioni pubbliche, la distribuzione di volantini e la propaganda digitale dei candidati sono quindi vietate da venerdì sera a mezzanotte nella Francia metropolitana.

Guarda anche 

Assalto a un ballo di paese, aggrediti e accoltellati i partecipanti: un morto e otto feriti

Un gruppo di almeno dieci persone si è recato, nella notte tra sabato e domenica, nel cuore della notte a Crépol, un villaggio francese a 30 km a sud di Lio...
22.11.2023
Mondo

Vicino al confine svizzero i frontalieri “scacciano” chi guadagna in euro

Alle porte di Ginevra e della Svizzera, gli affitti sono diventati proibitivi per chi lavora in Francia e guadagna in euro. Il problema è diventato tanto acuto, ch...
04.10.2023
Svizzera

Imprenditore offre 5'000 franchi ai suoi dipendenti frontalieri che si trasferiscono in Svizzera

Il titolare di un'azienda con sede a Brenets, nel canton Neuchâtel, vorrebbe convincere i suoi dipendenti frontalieri ad attraversare definitivamente il confine...
30.09.2023
Svizzera

La Francia costruirà due reattori nucleari a pochi chilometri dalla Svizzera

La Francia costruirà, da qui al 2035, due nuovi reattori nucleari a poche decine di chilometri dal confine svizzero. Il presidente francese Emmanuel Macron aveva p...
21.07.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto