Sport, 04 aprile 2022

Lugano sprecone: così in Coppa ci sarà da sudare

Da 0-2 a 2-2 a Lucerna, i bianconeri perdono per strada 2 punti importanti in ottica europea

LUGANO – Il prossimo 21 aprile, a Cornaredo, il Lugano si giocherà la semifinale di Coppa Svizzera contro il Lucerna. Se fino a qualche mese fa la sfida con gli svizzero centrali sembrava poter essere una formalità, visti gli scarsi risultati ottenuti in campionato (media di 0,6 punti a partita), ora lo stesso incrocio sembrerebbe prospettarsi un po’ più complicato… e la prova i bianconeri l’hanno avuta ieri, alla Swissoparena con la clamorosa rimonta subita nel secondo tempo.
 
 
Da 0-2 (doppietta di Celar) a 2-2 (Ugrinic e Kvasina), con tanto di 2 punti gettati alle ortiche e possibilità di issarsi in terza posizione solitaria in classifica evaporata, visto anche il medesimo risultato maturato sempre ieri tra Basilea e YB: alle spalle dell’ormai lanciatissimo Zurigo, saranno queste tre squadre a giocarsi i due posti utili per l’accesso europeo. Attenzione però: il Lugano ha ancora la carta della Coppa da giocarsi per aggiudicarsi un pass internazionale. 

 
 
Reduci da 4 vittorie nelle ultime 5 gare (e da 4 successi filati negli ultimi scontri diretti), i ticinesi devono anche recitare il mea culpa per aver dilapidato un doppio vantaggio e per aver incassato due reti molto simili a quelle siglate da Celar. Ma lo dicevamo, con l’arrivo di Frick il Lucerna ha cambiato volto e ritmo, viaggiando a una media di 1,5 punti a partita nelle ultime 8 uscite stagionali, annunciando battaglia sia in campionato che in Coppa, dove sicuramente venderà cara la pelle. Il Lugano, insomma, è avvisato.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Jashari-Milan e Xhaka-Juventus: la Serie A punta i rossocrociati

LUGANO – Luglio, mese caldo non solo per la meteo, ma anche e soprattutto per il calciomercato. Mentre in America si sta ancora disputando il Mondiale per Club, le ...
08.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto