Ticino, 15 marzo 2022

"Da donna considero che l’imposizione di quote rosa sia offensivo"

Approvato il rapporto di maggioranza che proponeva di respingere le "quote rosa"

Oggi in Gran Consiglio si è discussa la mozione presentata da Raoul Ghisletta e cofirmatari si prefigge come obiettivo di vedere aumentare le cosiddette quote rosa in seno alle aziende/enti cantonali, all'Amministrazione cantonale e nelle commissioni, in quanto, a loro giudizio, le donne apparirebbero discriminate nell'accesso alle posizioni dirigenziali in generale.
In votazione è stato votato il rapporto di maggioranza, che proponeva di  respingere la mozione così come proposta.


Sabrina Aldi attraverso il suo intervento ha rimarcato come "...sia molto importante avere una giusta rappresentanza di donne in ogni gremio, sia nelle aziende che nei consigli di amministrazione che in politica, nei legislativi e soprattutto negli esecutivi. Le donne portano una sensibilità diversa ed è giusto che tale sensibilità possa entrare nella cosiddetta stanza dei bottoni. Una società dove tutte le sensibilità sono rappresentate è una società inclusiva, più equa e più giusta."

Attraverso le sue parole ha dichiarato la sua adesione e quella delle Lega dei ticinesi al rapporto di maggioranza, contrario alle cosidette "quote rosa". "Credo anche che l’imposizione delle quote rosa, perché di questo concretamente si parla con sesso meno rappresentato, non sia lo strumento adatto al raggiungimento dello scopo. Anzi, considero che si tratti di pura propaganda politica che non permette di risolvere il problema anzi per certi versi lo peggiora solo" è quanto esposto dalla Gran Consigliera leghista. Inoltre "da donna considero che l’imposizione di quote rosa sia offensivo, ricoprire una carica unicamente perché donna non è per nulla gratificante e rischia di creare una discriminazione nel gremio in cui si viene elette o nominate. Il rischio di venir sminuite perché si occupa una determinata posizione solo grazie a una quota rosa è alto."
 
Nel concreto per ogni posizione a dover venire privilegiate dovrebbero essere sempre e solo le competenze e le capacità indipendentemente dal genere al quale si appartiene sempre che sia ancora attuale e giusto suddividere la popolazione in soli due generi, uomini e donne. 

Interessante le riflessioni finali per cui viene rimarcata la problematica a monte, attraverso le seguenti domande: siamo certi che a parità di requisiti e soprattutto di candidature, le donne vengano discriminate unicamente in quanto donne? Le donne manifestano interesse per determinate posizioni?  E se non lo fanno ci siamo chiesti il perché? 

In conclusione la deputata Aldi conferma che "se vi sono le giuste condizioni con un quadro favorevole alla conciliabilità, le donne sono perfettamente in grado di farcela da sole e di ottenere tutto ciò che vogliono, senza bisogno di una quota che ad oggi sarebbe unicamente un correttivo di facciata." 
 

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto