Svizzera, 11 marzo 2022

I Verdi si rallegrano per l'aumento del prezzo della benzina

Da diversi mesi ormai, il prezzo del carburante è in continuo aumento. E il conflitto russo-ucraino ha peggiorato ulteriormente la situazione. Mentre qualche settimana fa il prezzo della benzina era ancora di 1,79 franchi al litro, ora supera i 2,30 franchi.

Ma se l'aumento del prezzo della benzina può avere conseguenze drammatiche per chi ne ha bisogno e comporterà un inevitabile aumento dei prezzi di innumerevoli articoli a causa dei maggiori costi del trasporto, il Partito dei Verdi accoglie con favore questo sviluppo. La consigliera nazionale Katharina Prelicz-Huber (Verdi/ZH) ha detto: "Spero davvero che sia arrivato il momento per molte persone di passare al trasporto pubblico". 


Julia Küng, co-presidente dei Giovani Verdi svizzeri, è d'accordo. "È molto spiacevole che ci sia voluta una guerra per fare questo. I prezzi elevati mostrano chiaramente quanto la Svizzera sia dipendente dagli eventi mondiali", ha affermato Küng, che sostiene che bisogna "approfittare" della situazione per allontanarci dai combustibili fossili e da questa dipendenza. "Allo stesso tempo, dobbiamo passare a mezzi di trasporto alternativi, come il trasporto pubblico". Questo richiederebbe nuovi incentivi per il trasporto pubblico in modo che anche gli automobilisti osino fare il cambio" ha aggiunto. 

Guarda anche 

Fa il pieno senza pagare, la fattura passa da 95 a 1'645 franchi

Una donna di 22 anni ha fatto il pieno in una stazione di servizio a Zofingen (Canton Argovia) alla fine di gennaio. Avrebbe dovuto pagare 95 franchi per 52 litri di benz...
24.05.2023
Svizzera

I Verdi vogliono che la Svizzera versi 5 miliardi all'Ucraina

Il partito dei Verdi è contrario a permettere la riesportazione di armi e munizioni svizzere in Ucraina ma è invece favorevoli ad aiutare Kiev con un genero...
06.03.2023
Svizzera

I Verdi vogliono regalare delle turbine previste per la Svizzera all'Ucraina

Alla fine di settembre, il Consiglio federale ha deciso di costruire una centrale elettrica di emergenza a Birr (AG) per un costo di 470 milioni di franchi. La central...
21.11.2022
Svizzera

Successione Maurer, primo valzer di nomi

Con l'annuncio le dimissioni di Ueli Maurer è stato anche dato il via alla corsa alla sua successione e la stampa ha cominciato a evocare i nomi di poss...
01.10.2022
Svizzera