L’Ucraina e la sua popolazione da oltre una settimana stanno vivendo il dramma della guerra. Un milione di cittadine e di cittadini ucraini, compresi moltissimi bambini, sono già stati costretti a lasciare il proprio Paese per trovare rifugio, sicurezza e salvezza altrove. Questo flusso di profughi è purtroppo solo l’inizio di un’emergenza che già oggi appare agli occhi di tutti estremamente grave.
Uno dei principali luoghi di arrivo dei profughi ucraini è la Polonia. Il Municipio di Lumino grazie alla decisiva intermediazione di Don Adalberto, attivatosi su richiesta del Municipio nel prendere contatto con la Caritas della sua Diocesi di Tarnòw in Polonia (1'300 km da Lumino), e grazie alla preziosa collaborazione della Società Rabadan, del Comune di Arbedo-Castione, della Sezione Samaritani e del Consiglio parrocchiale di Lumino, ha deciso di organizzare una raccolta di beni di prima necessità.
Il materiale raccolto sarà consegnato direttamente a Tarnòw, presso la Diocesi d’origine di Don Adalberto, dalle volontarie e dai volontari della Società Rabadan che metterà pure a disposizione il/i veicolo/i per il trasporto. Una volta giunti a Tarnòw, una parte dei beni raccolti verrà subito consegnata alla popolazione ucraina che ha già trovato riparo in Polonia mentre l’altra verrà fatta proseguire tramite Caritas fino al confine con l’Ucraina.
Uno dei principali luoghi di arrivo dei profughi ucraini è la Polonia. Il Municipio di Lumino grazie alla decisiva intermediazione di Don Adalberto, attivatosi su richiesta del Municipio nel prendere contatto con la Caritas della sua Diocesi di Tarnòw in Polonia (1'300 km da Lumino), e grazie alla preziosa collaborazione della Società Rabadan, del Comune di Arbedo-Castione, della Sezione Samaritani e del Consiglio parrocchiale di Lumino, ha deciso di organizzare una raccolta di beni di prima necessità.
Il materiale raccolto sarà consegnato direttamente a Tarnòw, presso la Diocesi d’origine di Don Adalberto, dalle volontarie e dai volontari della Società Rabadan che metterà pure a disposizione il/i veicolo/i per il trasporto. Una volta giunti a Tarnòw, una parte dei beni raccolti verrà subito consegnata alla popolazione ucraina che ha già trovato riparo in Polonia mentre l’altra verrà fatta proseguire tramite Caritas fino al confine con l’Ucraina.
Dove?
|
Sul piazzale adiacente al Centro della Protezione civile di Lumino lungo la strada cantonale.
|
Quando?
|
Da domenica 6 a giovedì 10 marzo (con possibilità di prolungo) dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
|
Quale materiale è richiesto dalla Caritas della Diocesi di Tarnòw?
|
● Dolci e caramelle per bambini;
● Prodotti per l’igiene personale per bambini, adulti e anziani;
● Salviettine umidificate;
● Biancheria e intimo per bambini e adolescenti;
● Felpe, tute, pantaloni e scarpe per bambini e adolescenti;
● Tè e caffè istantaneo;
● Bevande per bambini in scatole tetrapak;
● Cerotti per medicazioni, spray, sciroppi per bambini;
● Piccole conserve o vasetti con pasti per bambini;
● Antidolorifici acquistabili senza prescrizione medica.
|
Donazioni
|
È pure possibile contribuire con un sostegno finanziario, le necessità di materiale possono infatti cambiare, sul conto:
CARITAS DIECEZJI TARNOWSKIEJ
Banca: PKO BP
IBAN: PL 71 1020 4955 0000 7302 0097 4683
SWIFT: BPKOPLPW
ul. (via) Legionow 30
33-100 TARNOW
con la nota: UKRAINA
La Società Rabadan organizza pure lei un punto di raccolta presso il proprio magazzino sito in Via Riale Righetti 20 a Bellinzona (Carasso). Di fronte al dramma della guerra che la popolazione ucraina sta vivendo sulla propria pelle da oltre una settimana, la Società Rabadan sente il dovere di attivarsi e di dare il proprio contributo con un’azione volta a raccogliere beni di prima necessità da consegnare in Polonia nella città di Tarnòw. La Società Rabadan oltre a diffondere il presente appello finalizzato a raccogliere la maggior quantità possibile di materiale, assicura con i propri veicoli e i propri volontari il viaggio in Polonia. |
Dove avviene la consegna?
|
Magazzino Società Rabadan, Via Riale Righetti 20, 6503 Bellinzona (Carasso).
|
Quando?
|
Da domenica 6 a giovedì 10 marzo (con possibilità di prolungo) dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
|
Quale materiale è richiesto dalla Caritas di Tarnòw?
|
● Dolci per bambini;
● Prodotti per l’igiene personale per bambini, adulti e anziani;
● Salviettine umidificate;
● Biancheria e intimo per bambini e adolescenti;
● Felpe, tute, pantaloni e scarpe per bambini e adolescenti;
● Tè e caffè istantaneo;
● Bevande per bambini in scatole tetrapak;
● Cerotti per medicazioni, spray, sciroppi per bambini;
● Piccole conserve o vasetti con pasti per bambini;
● Antidolorifici acquistabili senza prescrizione medica.
|