Svizzera, 18 febbraio 2022

Uno dei criminali più ricercati d'Europa arrestato a Zurigo

Uno dei criminali più ricercati d'Europa è stato arrestato poco prima della mezzanotte di mercoledì a Zurigo grazie a un'operazione congiunta della polizia cantonale di Zurigo e dell'Ufficio federale di polizia. L'uomo, un 35enne belga, è noto in Svizzera per la falsificazione di documenti mentre la giustizia belga lo stava cercando per sequestro di persona, presa di ostaggi, rapina a mano armata, traffico di droga per professione e in una banda organizzata, e furto. 


Quando è stato arrestato dalla task force Diamant, anche un complice - un cittadino olandese di 28 anni - è stato arrestato, ha riferito la polizia cantonale di Zurigo in un comunicato di giovedì.

Secondo i media, il 35enne è considerato "brutale e pericoloso" e oltre che essere descritto come un "signore della droga" è conosciuto come il "tagliatore di dita". Si dice che abbia tagliato il dito di un uomo con un paio di cesoie durante una discussione, da cui il suo soprannome.

Guarda anche 

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto