Svizzera, 11 febbraio 2022

12 ecoattivisti (fra cui due medici) condannati per aver bloccato il traffico

Dodici attivisti per il clima sotto processo da lunedì dal tribunale distrettuale di Losanna sono stati riconosciuti colpevoli di ostruzione di servizi d'interesse generale, impedimento dell'esecuzione di un atto ufficiale e violazione del codice della strada per aver bloccato il traffico di una strada nel centro di Losanna nel 2019. Tra i condannati figurano pure due medici noti nella Svizzera francese per le loro posizioni sul covid.

Come riporta "LeMatin", il giudice ha ritenuto che, data la presenza della polizia durante la manifestazione, gli attivisti non potevano non sapere che l'evento non era autorizzata, e che il blocco di una strada trafficata con blocchi di cemento per diverse ore costituiva un grosso ostacolo all'ordine pubblico. Nonostante non sia stata usata violenza durante l'azione, il giudice ha ritenuto che l'ostruzione di auto, autobus e ambulanze ha reso la manifestazione non pacifica. 


Infine, facendo riferimento a una recente decisione del Tribunale federale, il giudice ha ritenuto che gli eventi climatici, anche se innegabili così come le misure necessarie per contrastarli, non possono essere considerati un pericolo imminente, un'affermazione che ha provocato risate nella sala. Il mezzo scelto non era l'unico modo possibile per combatterlo, escludendo l'uso del concetto di "stato di necessità".

I dodici attivisti sono stati quindi condannati al pagamento di 15 aliquote giornaliere a 30 franchi (450 franchi) ad eccezione dei rappresentanti eletti, la cui colpa il giudice ha ritenuto essere più grave a causa del giuramento che avevano fatto. Nel loro caso la pena pecuniaria è di 20 aliquote giornaliere a 30 franchi (600 franchi).

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto