Svizzera, 02 febbraio 2022

L'azienda gli versa 200'000 franchi di troppo, dovrà rimborsarli

Nel febbraio 2011, il dipendente di una filiale Swisscom era stato trasferito da Sion a Martigny (VS). L'uomo aveva beneficiato di un pagamento una tantum di 2'500 franchi per compensare le maggiori spese di viaggio tra la sua casa e il suo nuovo posto di lavoro. Come riportato settimana scorsa (vedi articoli correlati) un errore informatico aveva poi trasformato il pagamento una tantum in un versamento mensile di 2500 franchi. Da febbraio 2011 fino al settembre 2017, il dipendente aveva quindi ricevuto 2'500 supplementari ogni mese, senza avvisare nessuno dello sbaglio. Quando l'azienda si è resa conto del suo errore lo ha licenziato, dato che l'uomo si era rifiutato di rimborsare quanto ricevuto in eccesso. 


In tribunale, l'accusato ha contestato di aver ricevuto un compenso eccessivo: "Era corretto ai miei occhi. Era una correzione del mio stipendio precedente e delle spese di viaggio aggiuntive" si è giustificato l'uomo. La corte però la pensa diversamente. "L'impiegato doveva sapere, o almeno supporre, che si trattava di una somma indebita. Pretendere 2500 franchi al mese per un viaggio da Sion a Martigny è semplicemente impossibile", ha detto il giudice, citato da "24 heures". Inoltre, aveva firmato un accordo che prevedeva un risarcimento una tantum. 

Il tribunale di Hérens e Conthey (VS) ha quindi condannato l'ex dipendente al pagamento di 240 aliquote giornaliere a 45 franchi (10'800 franchi), sospeso per due anni. L'uomo è stato ritenuto colpevole di aver usato beni senza averne diritto. Dovrà restituire quanto ricevuto al suo ex datore di lavoro, circa 182'000 franchi, dato che una parte della perdita essendo è già stata compensata dall'azienda trattenendo la tredicesima e i giorni di vacanza.

Guarda anche 

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Investe e uccide il ladro che le aveva rubato la borsa: sarà processo per omicidio volontario aggravato

ITALIA - Un furto finito in tragedia e un’accusa pesantissima che sta sollevando un acceso dibattito. È morto dopo essere stato investito da un Suv il 47e...
04.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto