Scendono in campo anche gli Stati Uniti. Joe Biden tenta di arginare una possibile invasione dell'Ucrana da parte della Russia dicendosi pronto a portare le sue truppe in Europa a supporto della Nato.
La crisi sta tenendo il mondo col fiato sospeso, Putin ha dato un ultimatum per il 31 gennaio, quindi domani. Le trattative non stanno portando a nulla di concreto. Numerosi premier europei prevedono di trattare nei prossimi giorni con Mosca.
Dagli USA sono pronti a mandare 8'500 soldati, già messi in stato di allerta. Sono già arrivati, sempre dall'America, armi. Altri paesi hanno inviato missili anticarro (la Gran Bretagna),caccia e navi da guerra.
Ufficialmente i diplomatici dicono che lo scontro non è inevitabile, ma in Ucraina c'è paura. Molti cittadini temono attacchi e stanno facendo scorta di beni essenziali.
La crisi sta tenendo il mondo col fiato sospeso, Putin ha dato un ultimatum per il 31 gennaio, quindi domani. Le trattative non stanno portando a nulla di concreto. Numerosi premier europei prevedono di trattare nei prossimi giorni con Mosca.
Dagli USA sono pronti a mandare 8'500 soldati, già messi in stato di allerta. Sono già arrivati, sempre dall'America, armi. Altri paesi hanno inviato missili anticarro (la Gran Bretagna),caccia e navi da guerra.
Ufficialmente i diplomatici dicono che lo scontro non è inevitabile, ma in Ucraina c'è paura. Molti cittadini temono attacchi e stanno facendo scorta di beni essenziali.





