Svizzera, 14 gennaio 2022

Diplomatici a Ginevra colpiti dalla "sindrome di Havana"

La sindrome dell'Avana è un misterioso malessere che a partire dal 2016 colpisce diplomatici, tutti americani o canadesi, sparsi in tutto il mondo. Nelle centinaia di casi documentati i dipendenti delle ambasciate e dei consolati di diverse località sono stati improvvisamente colpiti da cosiddetti disturbi neurali. Le vittime lamentano mal di testa, nausea o ancora perdita dell'udito. La sindrome si è manifestata la prima volta tra i diplomatici americani a Cuba nel 2016, da qui il suo nome. Da allora la sindrome è stata registrata in Russia, Cina, Austria, e in altre località, compresi anche degli incidenti avvenuti sul territorio americano.

Una fonte governativa statunitense, citata dal Wall Street Journal di giovedì, ha detto che anche la missione statunitense a Ginevra è stata colpita, così come l'ambasciata di Parigi.

I casi sono emersi la scorsa estate. A Ginevra, tre persone sono state colpite. Una delle vittime è stata colpita così gravemente che ha dovuto essere trasportata
in aereo negli Stati Uniti per essere curata. Quando il fenomeno è apparso a Cuba, le persone colpite sospettavano dispositivi elettronici ad alta intensità utilizzati dalle forze di sicurezza cubane, o anche dai servizi segreti russi o cinesi.

Nel marzo 2018, un dipendente del consolato degli Stati Uniti a Guangzhou, in Cina, ha riferito di disturbi simili. Poi sono stati segnalati casi in Austria, Serbia e Gran Bretagna. Si pensa che circa 200 persone siano colpite in totale. Finora, tutte le indagini non hanno portato a nulla. I funzionari del governo si riferiscono ufficialmente a "incidenti sanitari anormali".

Il caso ha preso una piega politica negli Stati Uniti. Le vittime incolpano il governo degli Stati Uniti per la sua gestione lassista dei presunti attacchi. L'anno scorso, il direttore dell'ufficio della CIA a Vienna, dove hanno avuto luogo incidenti simili, è stato licenziato per la sua inazione e il presidente Joe Biden ha firmato una legge all'inizio di ottobre per aiutare le persone colpite.

Guarda anche 

Deve pagare i diritti d'autore perché le sue due auto aziendali hanno l'autoradio

La titolare di una piccola azienda di Ginevra è rimasta sorpresa quando ha ricevuto una fattura che le chiedeva di pagare i diritti d'autore. 227,20 franchi &e...
16.11.2023
Svizzera

A Ginevra approvata la prima cassa malati unica cantonale

Il canton Ginevra potrebbe diventare il primo cantone svizzero a introdurre una cassa malati cantonale. Giovedì sera, durante la seduta del Gran Consiglio, i deput...
15.10.2023
Svizzera

Poliziotto condannato per aver guidato troppo veloce durante un inseguimento

Un agente di polizia che insegue un fuggitivo deve rispettare i limiti di velocità? Può sembrare un controsenso, dal momento che il fuggitivo, con tutta pro...
13.10.2023
Svizzera

A Ginevra corsi di “identità di genere” ai bambini di 7 e 8 anni

All'inizio dell'anno scolastico, una circolare ha suscitato scalpore tra i genitori degli alunni del quarto e del quinto anno delle scuole elementari di Ginevra. ...
08.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto