Svizzera, 08 gennaio 2022

"La terza dose per tutti? No, prima o poi si raggiungerà una immunità"

Non si può gestire la pandemia solo attraverso l'impiego del vaccino, compreso il booster. A dirlo è il presidente della Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) Christoph Berger, interpellato durante l’emissione Samstagsrundschau della radio della Svizzera tedesca SRF.

La dose di richiamo non può da sola combattere il Covid. Criticato per le tempistiche, ha detto che in effetti la terza dose per gli over 65 sarebbe potuta essere stata raccomandata un paio di settimane prima di quanto avvenuto, anche tre. Il richiamo potrà in futuro essere utile per le fasce più a rischio, mentre il resto della popolazione potrebbe avere una immunità.

Nostante
quel che ha sostenuto, non ha però indicato soluzioni alternative, spiegando che quello è un compito del Consiglio Federale. Addirittura, sostiene che non tutto quel che viene indicato dal Govenro fa applicato, lui per esempio evita le grandi manifestazioni.

Ha affermato che in caso di raddoppio dei casi ogni pochi giorni il sistema sarebbe troppo sotto pressione. Con Omicron siamo entrati in una nuova dimensione e non è corretto basarsi solo sui ricoveri, ha proseguito. 

Berger è pediatra e sulle vaccinazioni ai bambini difende la scelta individuale, precisando che vaccinare i più piccoli non deve servire a coprire le lacune negli adulti. 

Guarda anche 

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto