Ticino, 02 gennaio 2022

Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"

"La rioccupazione dell’ex Macello di Lugano avvenuta tra il 29 e 30 dicembre 2021 da parte dei molinari, ha comportato l’intervento, giustificato, da parte della polizia con diversi agenti in tenuta antisommossa. Come ben si ricorda l’autogestione aveva annunciato un presidio solidale in Via Cassarate a Lugano, con l’intenzione di prendere possesso di spazi nel sedime dell’ex Macello. Situazione che nella serata del 29 dicembre è sfociata in uno scontro con la polizia. E che è poi terminata il giorno successivo, dapprima con lo sgombero e poi, nel pomeriggio, con l’ultima manifestante che è scesa dal tetto dello stabile". Inizia così l'interrogazione presentata al Governo dal deputato leghista Massimiliano Robbiani in merito alla recente rioccupazione dell'ex Macello.
 

"Il Municipio di Lugano, di fronte alla rioccupazione

dello stabile intende inoltrare una denuncia penale per violazione di domicilio. In ogni caso, pure nella notte di San Silvestro, una dozzina di agenti sono rimasti all’ex Macello per monitorare la situazione. Queste continue provocazioni da parte dei molinari comportano pure, ovviamente, dei costi non indifferenti a scapito dei cittadini contribuenti". Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato.
 

 

  • Quanto è costata l’operazione di polizia per ristabilire l’ordine all’ex Macello dopo la rioccupazione da parte dei molinari iniziata lo scorso 29 dicembre 2021?
  • Quanti agenti di polizia sono stati impiegati in totale?
  • Quanti agenti, in congedo o in vacanza, sono stati chiamati a dar man forte a tutta l’operazione?
  • Quante ore di servizio, in totale, sono state impiegate?

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto