Mondo, 26 dicembre 2021

Cinque studi dubitano dell'efficacia dei vaccini su Omicron

Non molto tempo fa la variante Omicron irrompeva nella quotidianità della pandemia, mettendo a soqquadro ancora una volta tutte le convinzioni e le certezze degli esperti, compresi i politici che da allora hanno inasprito, anche in Svizzera, le misure di contenimento.

Adesso in Ticino Omicron è la variante più diffusa. Non ci sono voluti infatti molti giorni per vederla prendere il sopravvento. Giorgio Merlani, medico cantonale, lo ha confermato.

Quel che ancora non si sa è se i vaccini siano del tutto efficaci, anche se si crede che la terza dose aumenti in maniera notevole, persino di più dell'80%, la protezione. Ma ora cinque lavori appena usciti
sulla rivista Nature e condotti da David Ho della Columbia University, di New York fanno tremare.

A quanto pare, la neutralizzazione di Omicron è bassa per tutti i vaccini sul mercato, anche in casi in cui è stata somministrata pure la terza dose. Il motivo sarebbe che i vaccini lavorano sulla proteina Spike, che in Omicron è diversa rispetto a quella contenuta nelle altre varianti, con tra l'altro una trentina di varianti.

Ad ogni modo chi aveva ricevuto un booster aveva una protezione migliore, per qualsiasi tipo di vaccini.

Contro Omicron non paiono funzionare bene neppure gli anticorpi monoclonali, tranne romlusevimab e sotrovimab.

Guarda anche 

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

In Olanda i paesi NATO si impegnano ad aumentare massicciamente le spese militari

Mercoledì, durante il vertice dell'Aia, i paesi della NATO si sono impegnati ad aumentare sostanzialmente la loro spesa militare, una "grande vittoria&quo...
26.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto