Mondo, 24 dicembre 2021

Troppi tamponi, il sistema informatico dell'ATS va in crash

Lunghe file davanti alle farmacie, ATS in tilt, caos. Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Milano ha denunciato la situazione che lui e tanti colleghi milanesi stanno vivendo.

Il punto centrale è il malfunzionamento dell'ATS della zona, il cui portale informatico nelle ultime due settimane è spesso in tilt. E Rossi segnala come anche la credibilità dei medici, per questo, viene percepita come in calo. Le code fuori
dai luoghi dove si fanno i tamponi sono lunghe, si attende anche ore, e fa freddo.

La Regione, per provare a tamponare e a venire incontro a tutti, vuole autorizzare la richiesta del test con il foglio di ricettario o l’email del medico al paziente. Secondo Rossi non è detto che tutte le strutture accettino questa modalità.

Insomma, il Covid sta mandando in crash il sistema informatico milanese. I medici chiedono aiuto, i pazienti sono esasperati. 

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto