Svizzera, 17 dicembre 2021

Le bordate di Maurer, dai posti letto al non poter dire ciò che si pensa

Non si può dire liberamente ciò che si pensa, perché esprimendo alcuni pensieri si viene "messi in un angolo". E ci sono discriminazioni tra vaccinati e non. Sono dichiarazioni clamorose quelle di Ueli Maurer durante un'intervista con l’editore e consigliere nazionale UDC Roger Köppel apparsa sulla Weltwoche.

"Mi preoccupa che ci sono cose che non si possono più dire ad alta voce in questo Paese. Si è immediatamente messi all’angolo. Questo è successo a me come consigliere federale, ma succede anche a migliaia, decine di migliaia di persone", ha detto, ritenendo come "sarebbe molto pericoloso
se, in una democrazia, non si potesse più dire ciò che si pensa, ed è ciò che sta già accadendo". Come le distinzioni tra chi si è vaccinato e chi non lo ha fatto o il suo caso quando ha messo la maglietta del gruppo anti misure.

Per Maurer sarebbe importante puntare su un potenziamento dei letti di ospedale. Trova contrastante che si cerchi di regolamentare chi può partecipare alle feste di fine anno o di Natale tra parenti e non si potenzi il numero di posti letto. 

Le sue critiche erano rivolte dunque anche ai colleghi di Governo, in particolare a Berset, che non nomina mai direttamente. 

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto