Svizzera, 17 dicembre 2021

Le bordate di Maurer, dai posti letto al non poter dire ciò che si pensa

Non si può dire liberamente ciò che si pensa, perché esprimendo alcuni pensieri si viene "messi in un angolo". E ci sono discriminazioni tra vaccinati e non. Sono dichiarazioni clamorose quelle di Ueli Maurer durante un'intervista con l’editore e consigliere nazionale UDC Roger Köppel apparsa sulla Weltwoche.

"Mi preoccupa che ci sono cose che non si possono più dire ad alta voce in questo Paese. Si è immediatamente messi all’angolo. Questo è successo a me come consigliere federale, ma succede anche a migliaia, decine di migliaia di persone", ha detto, ritenendo come "sarebbe molto pericoloso
se, in una democrazia, non si potesse più dire ciò che si pensa, ed è ciò che sta già accadendo". Come le distinzioni tra chi si è vaccinato e chi non lo ha fatto o il suo caso quando ha messo la maglietta del gruppo anti misure.

Per Maurer sarebbe importante puntare su un potenziamento dei letti di ospedale. Trova contrastante che si cerchi di regolamentare chi può partecipare alle feste di fine anno o di Natale tra parenti e non si potenzi il numero di posti letto. 

Le sue critiche erano rivolte dunque anche ai colleghi di Governo, in particolare a Berset, che non nomina mai direttamente. 

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto