Mondo, 01 dicembre 2021

Von der Leyen: "Si deve discutere di obbligo vaccinale". L'OMS invece...

Cento persone in quarantena a causa del contagio di un 19enne a Basilea. Il giovane ha contratto la variante Omicron ma non si sa come abbia fatto a essere contagiato.

Il caso è stato scoperto durante una serie di test in una scuola. Il ragazzo non ha effettuato alcun viaggio ed era completamente vaccinato.

Intanto l'OMS, con un funzionario che ha parlato a nome dell'organizzazione, ha fatto il punto su quel che si sa su Omicron: pare
che porti a sintomi lievi e non ci sono prove del fatto che i vaccini non siano efficaci.

Per contro, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che, malgrado alcuni anni fa non lo avrebbe creduto possibile, è ora di discutere di obbligo vaccinale. Il virus, ha sottolineato, non si ferma alle frontiere ed è un problema da affrontare col focus sulle persone, adattando i certificati agli eventi. 

Guarda anche 

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Proposta di matrimonio finisce in tragedia: un morto e dieci feriti in Galizia (Spagna)

SPAGNA - Doveva essere una giornata di festa, invece si è trasformata in un incubo. A Ribeira, in Galizia, una proposta di matrimonio tra membri di due famiglie...
05.07.2025
Mondo

Usa, la Camera approva la maxi legge di bilancio di Trump

Il presidente americano Donald Trump ha ottenuto giovedì la prima grande vittoria legislativa del suo secondo mandato, dopo che il Congresso degli Stati Uniti ha a...
04.07.2025
Mondo

Una turista svizzera muore poco aver giocato con un cane randagio in Marocco

Una turista svizzera è morta la scorsa settimana a Taghazout, un villaggio costiero nel sud del Marocco, per motivi non del tutto chiari. Secondo i media locali, c...
04.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto