Svizzera, 27 novembre 2021

No vaccino, niente Esercito. Licenziati cinque militari

BERNA – Cinque militari del Comando forze speciali (CFS) dell'Esercito svizzero sono stati licenziati. Il motivo? Essersi rifiutati di farsi vaccinare contro il coronavirus. A causa del rifiuto, i cinque interessati "non sono più in grado di soddisfare i loro contratti di lavoro", ha spiegato il portavoce dell'Esercito Daniel Reist.
 

I licenziamenti interessano tre specialisti del Distaccamento speciale della polizia militare e due membri del Distaccamento d’esplorazione dell’esercito 10, che conta circa 90 soldati professionisti.

L’attività del CFS comprende ad esempio la raccolta di informazioni e la protezione a favore delle autorità civili all’estero, nonché il soccorso e il rimpatrio di cittadini svizzeri dall’estero. L’esercito ha proposto altre occupazioni ad alcuni degli interessati, ma non tutti ne hanno fatto uso. Un militare professionista si è invece dimesso di propria iniziativa.
 

Diversi dei militari licenziati si sono opposti alla misura e hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale, ha precisato Reist.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto