Svizzera, 25 novembre 2021

Nei Grigioni terza dose per tutti a partire da lunedì

A partire da lunedì prossimo, anche le persone sotto i 65 anni possono registrarsi per la vaccinazione di richiamo nel canton Grigioni. I Grigioni sono quindi il primo cantone ad andare avanti. Le dosi cosiddette “booster”, l’aumento dei posti nei reparti di terapia intensiva e i test in azienda e nelle scuole sono i principali pilastri del piano di protezione cantonale deciso dal Governo per i mesi invernali, si legge in un comunicato diramato giovedì.

Martedì, Swissmedic, l'Agenzia svizzera per i medicinali, ha approvato il vaccino Pfizer/Biontech per la vaccinazione di richiamo della popolazione generale, un passo deve ancora essere fatto per il vaccino Moderna. La commissione di vaccinazione non ha ancora modificato
la sua raccomandazione di vaccinazione. Finora, la vaccinazione di richiamo è raccomandata per tutte le persone di età superiore ai 65 anni e per le persone a rischio.

Secondo il governo grigionese, si prevede che al più tardi all'inizio della prossima settimana, tutte le autorizzazioni della Confederazione saranno ricevute in modo che tutte le persone di età superiore ai 16 anni, la cui vaccinazione di base è stata fatta più di sei mesi fa, possano ricevere una terza vaccinazione. Le terze vaccinazioni sono somministrate nei centri di vaccinazione, dai medici di base e nelle farmacie. Da lunedì, un ulteriore centro di vaccinazione di richiamo sarà messo in funzione a Coira.

Guarda anche 

“Non sono no vax, ma incarcerato con i profughi di guerra. Impossibile essere amico di Nadal e Federer”

ROMA (Italia) – Mercoledì scorso lo abbiamo visto seduto in tribuna a San Siro a vedere il suo Milan scendere in campo contro l’Inter in occasione dell...
16.05.2023
Sport

La Svizzera riceverà milioni di vaccini covid che finiranno direttamente nella spazzatura

Nel 2023 la Svizzera riceverà più di 13 milioni di dosi di vaccino Covid senza che praticamente nessuno di esso verrà utilizzato. Come osserva il dom...
15.05.2023
Svizzera

Più di un miliardo di franchi di crediti Covid sono irrecuperabili

Nel 2020 la Confederazione aveva concessocirca 137'000 prestiti Covid senza interessi, per un ammontare di 17 miliardi di franchi svizzeri. Questi prestiti sono stati...
01.05.2023
Svizzera

"Aumento tassi d‘interesse dei crediti Covid, qual'è la posizione del Consiglio di Stato?”

A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
26.04.2023
Ticino