Ticino, 23 novembre 2021

Foletti: "Con orgoglio e ambizione votiamo sì al nuovo Cornaredo"

*di Michele Foletti

Cosa dire ancora sulla bontà del progetto per il nuovo quartiere chiamato PSE che darà una nuova vita a Molino Nuovo, a Pregassona Bassa e a Viganello; una nuova vita di qualità, di spazi pubblici, di servizi, di socialità e – in fondo – di crescita per tutti i cittadini che in questi quartieri abitano? La volontà della città (Consiglio Comunale e Municipio) non è quella di costruire uno stadio e un palazzetto dello sport, la nostra volontà è quella di costruire un nuovo quartiere che dia qualità di vita a chi ci vive attorno. Chi dice “costruiamo solo lo stadio e il palazzetto” non ha compreso le necessità della futura città di Lugano, ma egoisticamente tenta di proporre una fasulla soluzione per lo sport (perché non realizzabile con il loro piano B).

Ma noi non vogliamo solo lo sport, vogliamo dare soluzioni di vita migliori a chi vive attorno alla desolata periferia di Cornaredo. Guardiamoci in faccia: cosa è quel comparto oggi? Posteggi, depositi di Bus, campi recintati, attività economiche che sopravvivono. I vecchi soloni della politica luganese
(che tra l’altro hanno fatto fortuna oltre Gottardo o alla greppia del Cantone, e della città non si sono più occupati da 20 o 30 anni) ora propongono soluzioni alternative illudendo tutti che in un paio di anni si potrà ripartire. La realtà è che vogliono lasciare Molino Nuovo, Pregassona Bassa e un po’ di Viganello così come sono, senza un vero centro di convivenza, senza spazi pubblici di qualità, senza una vera ragione di essere.

Questo Municipio ha dato una risposta e una prospettiva ad una parte della città dove tanti cittadini vivono. Cogliamola tutti e facciamo crescere Lugano con orgoglio e ambizione. Se diciamo un sì convinto il 28 novembre, sarà poi compito mio e dei miei colleghi portare a termine il progetto nelle migliori condizioni, spendendo il meno possibile, realizzando le migliori opere pubbliche, ottimizzando i servizi ai nostri cittadini, dando ai nostri ragazzi le migliori condizioni per crescere.

Il futuro è dei figli e dei nipoti: non lasciamo che l’egoismo di qualche vecchio politicante e di gente che non vive neppure a Lugano glielo tolga.

*Sindaco di Lugano

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto