Ticino, 19 novembre 2021

Test sierologico offerto, se ci si vaccina

BELLINZONA - A partire dal 16 novembre la Confederazione ha deciso di estendere il rilascio del certificato COVID alle persone che presentano una sierologia positiva. Il Cantone, in continuità con le misure adottate nell’ambito dell’offensiva di vaccinazione, vuole incoraggiare ulteriormente la vaccinazione e propone il rimborso del costo del test sierologico a chi, in seguito, decide di vaccinarsi entro fine anno.

Ad inizio novembre, la Confederazione ha deciso di rilasciare un certificato COVID alle persone che presentano una sierologia positiva effettuata dal 16 novembre. Questo certificato è valido tre mesi e soltanto in Svizzera.  

Alla luce di questa possibilità, il Cantone ha deciso di aggiungere un’ulteriore misura al pacchetto di iniziative volte a promuovere la vaccinazione. A partire da subito e fino alla fine dell’anno, le persone che decideranno di vaccinarsi dopo essersi sottoposte a un test sierologico otterranno il rimborso dell’analisi sino ad un importo massimo di 96.50 franchi. E questo indipendentemente dal risultato: se il test dovesse risultare positivo, potrà essere sufficiente un'unica dose di vaccino, anche per ottenere il relativo certificato COVID; se il test dovesse essere negativo, bisognerà effettuare il ciclo completo.  

Questa offerta si aggiunge alle altre iniziative in corso sul fronte della promozione della vaccinazione, in particolare si ricordano quelle legate alla consulenza (tramite la hotline cantonale e nelle farmacie aderenti) e all’offerta di vaccinazione capillare sul territorio (prima dose disponibile in modalità walk-in tutti i sei centri cantonali attualmente operativi, durante i giorni e gli orari di apertura). Per informazioni più dettagliate consultare la pagina web www.ti.ch/vaccinazione.    

Come approfittare
del rimborso

- Il prelievo del campione per il test sierologico deve essere effettuato presso il proprio medico oppure direttamente da uno dei laboratori autorizzati.
- Il campione deve essere analizzato da uno dei laboratori autorizzati.
- Il rimborso del costo del test sierologico (prelievo e analisi) può essere richiesto esclusivamente al centro cantonale di vaccinazione di Giubiasco al momento in cui si effettua la prima dose di vaccinazione.
- È necessario presentarsi al centro con:l’esito del test sierologico (effettuato dopo il 16 novembre) la/e fattura/e del laboratorio e ev. del medico  il formulario di richiesta debitamente compilato (disponibile su www.ti.ch/vaccinazione). 

L’offerta è valida da subito e per le prime vaccinazioni effettuate fino al 31 dicembre.

Lista dei laboratori disponibili in Ticino:

- Dr Risch, Via Arbostra 2, Pregassona, su appuntamento allo 058 523 39 00
- Synlab Bioggio, Via Pianon 7, Bioggio, su appuntamento via https://booking.mysynlab.ch/it
- Unilabs Ticino, via Rovere 8, 6932 Breganzona, su appuntamento telefonico allo 091 960 73 73 oppure via web https://unilabs.ch/it?lng=lng
- Viollier Lugano SA, via Serafino Balestra 27, Lugano su appuntamento telefonico allo 0848 121 121
- Laboratorio EOLAB/EOC Ospedale Beata Vergine, via Alfonso Turconi 23 Mendrisio su appuntamento telefonico allo 091 811 32 86
- Laboratorio EOLAB/EOC Ospedale Civico Lugano, via Tesserete 46, Lugano su appuntamento telefonico allo 091 811 60 40
- Laboratorio EOLAB/EOC Ospedale regionale Bellinzona e Valli, via Athos Gallino 12, Bellinzona su appuntamento telefonico allo 091 811 90 56
- Laboratorio EOLAB/EOC Ospedale regionale di Locarno, via all’Ospedale 1, 6600 Locarno su appuntamento telefonico allo 091 811 46 34

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto