Sport, 16 novembre 2021

"Non camminiamo sui cadaveri: la Svizzera boicotti i Mondiali!"

I giovani socialisti chiedono alla Federazione calcio elvetica di rinunciare di recarsi in Qatar

BERNA - Niente Mondiale per la Svizzera, nonostante la qualificazione ottenuta ieri sera sul campo. E' questa la richiesta dei giovani socialisti svizzeri alla Federazione elvetica di calcio e alla Nazionale, oltre al fatto che a loro avviso i canali televisivi non devono trasmettere le partite.


"La Svizzera non deve camminare sui cadaveri", dichiarano. "Il Qatar ha una delle più orribili legislazioni anti-queer del mondo, con l’omosessualità punibile con la morte. Più di 6500 persone sono morte finora nella costruzione degli stadi per la Coppa del Mondo".


Lavoratori , che stando
alla nota, "hanno dovuto vivere in condizioni di lavoro disumane, che devono essere descritte come schiavitù moderna".


"Nonostante tutta la comprensibile gioia per la qualificazione della Nazionale", i giovani socialisti si augurano che la ASF boicotti i Mondiali. "La Svizzera non deve camminare sui cadaveri", ha affermato la presidente Ronja Jansen, tramite il comunicato.


"Un boicottaggio della Coppa del Mondo sarebbe un primo passo verso un pianeta che non si costruisce sui cadaveri e permetterebbe al paese dove ha sede la FIFA di mandare un segnale che sia sentito a livello internazionale", ha continuato la Jansen.


Il GISO si erano già a giugno si era espresso in merito al boicottaggio dei Mondiali.

Guarda anche 

Dopo il diluvio non spunta il sole: per il Lugano il secondo posto resta un miraggio

LUGANO – Sembra decisamente un film già visto. Il 29 luglio 2017 Lugano-San Gallo venne interrotta alla pausa per il maltempo, mentre i bianconeri conducevan...
27.11.2025
Sport

Lui scende in campo, i ladri gli svuotano casa: Vardy derubato di un bottino di 100'000 euro

SALÒ (Italia) – Come benvenuto in Italia, non è niente male. Jamie Vardy, attaccante della Cremonese, si è ritrovato una brutta sorpresa dopo a...
25.11.2025
Sport

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto