Sport, 14 novembre 2021

Verso Qatar 2022: la Svizzera si qualifica se…

Battere la Bulgaria: questo sarà fondamentale per i rossocrociati per evitare i playoff e accedere direttamente al Mondiale. Ma...

LUGANO – In attesa di domani, quando la Nazionale sarà nuovamente in campo per sfidare a Lucerna la Bulgaria, un po’ tutti ci stiamo scervellando per capire quale risultato dovranno ottenere i rossocrociati per approdare direttamente al Mondiale. Diciamolo chiaramente: l’impegno più semplice, almeno sulla carta, nell’ultima giornata del girone tocca a noi, considerando che l’Italia – non brillante venerdì, specie nel primo tempo – dovrà recarsi a Belfast, in casa dell’Irlanda del Nord, dove anche la Nati ha faticato, tanto da impattare sullo 0-0.
 
Come tutti sappiamo, Italia e Svizzera partiranno con gli stessi punti in classifica, ma solo una delle due potrà mettersi in tasca i biglietti per volare direttamente in Qatar. Tutto è aperto, con gli Azzurri che domani scenderanno in campo però col fattore differenza reti a loro favore, +11 contro +9. Ma finisce lì, perché le reti incassate sono le medesime (2), mentre, ovviamente, gli uomini di Mancini hanno segnato di più (13 contro 11, quanto fa male ripensare a quel misero 1-0 rifilato alla Lituania…).
 
Chiaramente, se i ragazzi di Yakin dovessero incappare in una clamorosa sconfitta interna contro i bulgari, ecco che servirebbe una vera debacle azzurra. Sì perché l’Italia si qualificherebbe anche in caso di KO in Irlanda del Nord, ma soltanto nel caso di un nostro scivolone interno, con lo stesso scarto, o al massimo con un gol in meno. Ma ci sentiamo di escludere questa possibilità e partiamo dal pareggio.
 
In caso di pareggio elvetico, ecco che la Svizzera
passerebbe soltanto in caso di sconfitta italiana. Sì perché in questo caso la differenza reti non cambierebbe e di conseguenza sarebbero gli uomini di Mancini a festeggiare. In caso di vittoria, invece, dovremo veramente capire cosa farà l’Italia: in caso di non vittoria azzurra, a Lucerna potrebbe iniziare la festa senza il minimo dubbio. Festa che però potrebbe partire anche in caso di successo italiano: sì, perché se la nostra Nazionale dovesse vincere con 2 gol di scarto in più di quanto dovesse fare l’Italia, ecco che il gol di Widmer di Roma o la differenza reti ci farebbero iniziare a gioire (a parte se l’Italia dovesse vincere per 2-1 e noi per 3-0, perché gli Azzurri sarebbero avanti per il maggior numero di reti fatte a parità di differenza reti).
 
C’è anche una sola possibilità in cui tutti i fattori – differenza reti, reti fatte, reti subite – siano identiche, ovvero se l’Italia dovesse vincere per 1-0 e noi per 3-0. In quel caso tutto sarebbe in totale equilibrio anche nella differenza reti (14-2) ed entrerebbe in vigore il criterio del gol segnato in trasferta nello scontro diretto. A Basilea l’Italia si fermò davanti a Sommer, mentre venerdì a Roma Widmer è riuscito a fare centro. Chissà che i due rigori sbagliati da Jorginho non potranno davvero risultare decisivi.
 
Vi siete persi in tutti questi possibili scenari e calcoli da fare? Beh, anche noi abbiamo fatto fatica a raggrupparli nel modo più chiaro possibile. E allora: stiamo sereni, attendiamo domani e tifiamo tutti assieme per i nostri colori!

Guarda anche 

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Spara a salve: Lugano un KO che sa di beffa

GINEVRA – Guardando la partita, analizzando il tasso tecnico e tattico del match, l’impressione che il Lugano ha dato ieri sul temibile campo del Servette &eg...
27.10.2025
Sport

GALLERY – Arriva la sfida social per Alisha Lehmann: Kiana Dufour fa impazzire i fan

LUGANO – Alisha Lehmann è da tempo la regina indiscussa dei social per quanto concerne in calcio femminile. I suoi scatti, i suoi post attirano sempre l&rsqu...
28.10.2025
Sport

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto