Magazine, 26 ottobre 2021

Marito e moglie no vax: in fin di vita in ospedale

A Padova una coppia di bulgari 50enni si trova nella stessa stanza: i due non sono vaccinati e si erano presentati in ospedale con problemi respiratori

PADOVA (Italia) – Due coniugi bulgari, entrambi non vaccinati, si sono contagiati col covid una decina di giorni fa e ora si ritrovano in condizioni gravissime ricoverati nella stessa stanza della terapia intensiva di Padova. I due, 50enni, si erano presentati in ospedale con problemi respiratori. Confermato il contagio da covid-19 sono stati prima ricoverati in stanze separate, poi insieme nella “box covid” dove sono stati attaccati ai respiratori.
 
 
Stando ai media italiani,
i due hanno spiegato di non essersi vaccinati, ma i medici non hanno avuto il tempo di indagare le ragioni, poiché i due coniugi poco dopo sono finiti in terapia intensiva, visto che quando la situazione si è aggravata sono stati messi in un’unica stanza di 40mq, con i letti vicini ed entrambi intubati e attaccati ai respiratori. A tenerli in vita al momento ci pensano le pompe infusionali, i macchinari per la dialisi, le bombole d’ossido nitrico per il controllo della circolazione.

Guarda anche 

Riceve 150'000 franchi di crediti Covid per un ristorante già chiuso e li versa ai figli, condannato ristoratore

Il fatto che i crediti Covid abbiano dato luogo ad abusi su larga scala non è una novità. Ma sempre più casi vengono alla luce. Il più recente...
08.11.2023
Svizzera

Hotel di lusso, cene sontuose e orologi di lusso: imprenditore si faceva la bella vita con i crediti Covid

Hotel a 5 stelle ad Andermatt, un orologio di lusso e cene costose: un ristoratore residente nel canton Svitto si è permesso diversi sfizi grazie alla somma incass...
24.09.2023
Svizzera

Per il Tribunale federale la SSR è stata tendenziosa

Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
21.09.2023
Svizzera

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto