Ticino, 25 ottobre 2021

Robbiani: "Quando si parla bene ma si razzola male"

*Interrogazione al Consiglio di Stato di Massimiliano Robbiani

Dallo scorso 11 ottobre chiunque non sia vaccinato o in attesa di seconda dose in Svizzera deve effettuare il tampone per ottenere il covid pass a sue spese, mentre la Confederazione continua a pagare le vaccinazioni per tutte le persone residenti nel nostro Paese e per i frontalieri. Alcuni datori di lavoro hanno scelto
di pagare il test ai propri dipendenti. Così accade ad esempio all'Ente ospedaliero che, però, non rilascia il documento comprensivo del codice QR
simile al covid pass.

Con una coerenza poco comprensibile il Cantone ha comunicato di pagare il test a tutti i dipendenti che avessero bisogno di un covid pass per motivi di lavoro. Da un lato il medico e il farmacista cantonale esortano a vaccinarsi, altrettanto fa il Direttore del DSS, e dall'altro si pagano i test a chi non si fa vaccinare con i soldi
dei contribuenti, anche di quelli del 60% di popolazione che si è responsabilmente fatta vaccinare. Questo è decisamente poco comprensibile e non va nella direzione tanto sostenuta dalle autorità cantonali e svizzere.
 
Pertanto chiedo, con la presente interrogazione, quanto segue:
  1.  Per quale motivo si è deciso di pagare i test a tutti i dipendenti che avessero bisogno di un covid pass per motivi di lavoro?
  2. Allo stato attuale quanti sono stati i test pagati dal Cantone? Per quante persone?
  3.  Non trova il Consiglio di stato paradossale pagare i test ai dipendenti e poi invitare quotidianamente i cittadini a vaccinarsi? Non è un controsenso?
  4. Quanto si prevede di spendere e fino a quando questa possibilità sarà concessa ai dipendenti cantonali?

*Deputato Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto