Svizzera, 23 ottobre 2021

Nuova manifestazione contro le misure anti-covid, in migliaia a Berna

Erano diverse migliaia i partecipanti a una nuova manifestazione contro le misure anti-covid a Berna. I manifestanti, dopo aver sfilato per le strade della città, si sono diretti verso piazza Federale dove si sono tenuti dei discorsi.

In mezzo a bandiere cantonali e svizzere e ai ormai celebri campanacci del gruppo Trychler e grida che inneggiavano alla libertà i vari oratori hanno parlato, tra le altre cose, contro il certificato Covid, fischiatissimo dalla folla.

La polizia era presente con veicoli di emergenza e
un importante dispositivo. Come in altre occasioni il Palazzo Federale è stato circondato da un recinto. Secondo quanto si poteva vedere nelle molteplici immagini e riprese video disponibili, e stando a quanto riferito dai media, la manifestazione si è svolta senza incidenti.

La manifestazione, a differenza di precedenti proteste, era stata autorizzata dalle autorità bernesi per le quali tuttavia, dovrebbe essere l'ultima ad essere permessa prima della votazione sulla legge Covid in programma il prossimo 28 novembre.

Guarda anche 

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: “A Berna mungono anche le batterie per riempire le casse della Confederella”

TICINO - “La svolta elettrica? Un boomerang travestito da progresso.” Così Lorenzo Quadri commenta le ultime trovate bernesi. “Dopo anni di pr...
03.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto