Ticino, 21 ottobre 2021

Mulino di Maroggia, pronti per la ricostruzione

MAROGGIA - L'incendio al Mulino di Maroggia fu un colpo al cuore per moltissimi momò e ticinesi in generale, che videro bruciare ricordi e tradizioni. I proprietari con grande coraggio sin da subito hanno parlato di ripartenza ed ora, a quasi un anno di distanza, il progetto si fa concreto.

Come riporta il Corriere del Ticino, infatti, da ieri è pubblicata all’albo comunale di Maroggia la domanda di costruzione per il Mulino, assieme all'avviso di pubblicazione per la concessione di aiuti agli investimenti federali e cantonali. Verrà distrutta anche la parte degli uffici che aveva resistito al rogo e lo stabile principale sarà riattato con la chiusura della facciata e la creazione di una torretta
che riprende la forma originale del mulino. Una parte sarà destinata agli uffici e ci saranno anche una sala polivalente e un impianto per la lavorazione del mais. Ex novo sarà costruita una torre per lo stoccaggio dei cereali grezzi che sorgerà accanto a quella esistente.

"L’idea è quella di conservare una parte caratteristica della struttura storica e dall’altra parte realizzare una costruzione moderna", ha spiegato al quotidiano il titolare dell’azienda Alessandro Fontana. "Edificheremo uno stabile costruito in funzione dell’impianto. Prima, invece, cercavamo di modificare i processi affinché potessero essere eseguiti in un immobile ultracentenario".

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto