Ticino, 18 ottobre 2021

I dipendenti di Plastifil: "Prima di essere un'azienda siamo una famiglia"

L'indignazione dei dipendenti al settimanale "L'Informatore"

"Negli ultimi tempi ne abbiamo sentite tante, adesso però ne abbiamo sentite troppe!" Così comincia la testimonianza di un gruppo di dipendenti della Plastifil al settimanale "L'Informatore".
"Quando vengono fatte scelte impopolari, è normale che qualcuno storca il naso, ma sabato si è passato il segno. Quello striscione con scritto "VERGOGNA" non ci rappresenta, ci offende, non rispecchia la realtà nella quale lavoriamo."

"La Plastifil, continua l'articolo, è ancora un'azienda come una volta, dove i proprietari possono essere chiamati per nome, dove quando hai un problema devi solo chiedere. Ora qualcuno sta cercando di far passare questa Famiglia come degli sfruttatori che lucrano sulle nostre spalle, ma noi che qui dentro ci viviamo possiamo affermare che dalla nostra realtà non avete proprio
capito nulla, non vi stiamo dicendo che è tutto perfetto, ma non siamo nemmeno come ci state dipingendo. 
Se ci sono persone che entrano qui da apprendisti e ne escono da pensionati, persone che ci lavorano da oltre trent'anni, famiglie intere che tutte le mattine entrano dal cancello, generazioni che di padre in figlio si tramandano un mestiere e sono orgogliosi di quello che fanno "probabilmente" qualcosa vorrà pur dire..."

Infine i dipendenti concludono dicendo che "qualcuno nel corso degli anni se ne è anche andato allettato da stipendi migliori ma, dopo qualche mese, è tornato e la Plastifil, che negli anni si è meritata il soprannome di "Mamma Plastifil", l'ha riaccolto a braccia aperte perché noi prima di essere un'azienda siamo una famiglia."
 
Articolo sull'Informatore
Firmato: Un gruppo di dipendenti

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto