Ticino, 24 settembre 2021

Vaccinazione itinerante e senza appuntamento per i giovanissimi, ecco dove

La campagna di vaccinazione contro il coronavirus in Ticino prosegue e prevede – sabato 2 e domenica 3 ottobre, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17 – un fine settimana con la possibilità di vaccinarsi vicino a casa senza appuntamento («walk-in») per i giovani di età compresa fra i 12 e i 15 anni. Per l’occasione verranno riaperti quattro centri cantonali di vaccinazione: Mendrisio e Biasca (sabato 2 ottobre), Tesserete e Ascona (domenica 3 ottobre). Come di consueto, gli interessati dovranno essere accompagnati da un rappresentante legale.


Finora sono oltre 4’100 i giovani ticinesi con un’età compresa fra i 12 e i 15 anni (quindi circa un terzo del totale) che si sono già annunciati per la vaccinazione contro il coronavirus. La somministrazione per questa fascia di età è iniziata solamente nel mese di agosto, più tardi rispetto agli altri gruppi di popolazione, con un’offerta che finora è stata limitata al solo Centro cantonale di Giubiasco e ad una decina di studi pediatrici sparsi sul territorio ticinese.

Per offrire un’opportunità aggiuntiva ai giovani che desiderano vaccinarsi, le autorità cantonali organizzano quindi un fine settimana a loro dedicato, riaprendo quattro centri cantonali di vaccinazione in modalità «walk-in»
(senza appuntamento):

Sabato 2 ottobre: Mendrisio (Mercato coperto) e Biasca (Stabile Ex Nickelmash AG).
Domenica 3 ottobre: Ascona (Centro Protezione civile) e Tesserete (Centro Protezione civile)
I centri – nei quali sarà sempre presente un pediatra – saranno aperti dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17. Ricordiamo che i giovani dovranno presentarsi accompagnati da un rappresentante legale. Le seconde dosi verranno poi somministrate a tre settimane di distanza, sempre nello stesso centro (sabato 23 ottobre a Mendrisio e Biasca e domenica 24 ottobre a Ascona e Tesserete).

Dopo questo fine settimana con la possibilità di vaccinarsi più vicino al domicilio, le ragazze ed i ragazzi potranno beninteso continuare ad iscriversi per la vaccinazione presso il Centro cantonale di Giubiasco ed i pediatri coinvolti.

Per quanto riguarda invece le altre fasce della popolazione, va ricordato che rimangono a disposizione diverse possibilità per vaccinarsi: il Centro cantonale di Giubiasco (prendendo appuntamento tramite la piattaforma online, oppure in modalità «walk-in»), alcune farmacie e studi medici e le ultime tappe del programma itinerante «on the road». Tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione sono pubblicate sulla pagina web www.ti.ch/vaccinazione.

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto