Svizzera, 24 settembre 2021

In migliaia manifestano a Berna nonostante il divieto della polizia

Alcune migliaia di persone hanno sfidato il divieto imposto dalla polizia, oltre che l'invito di diverse associazioni, di non manifestare contro le misure covid. Come si può vedere nelle numerose riprese in diretta disponibili online (per esempio cercando "Bern" su Twitter) i manifestanti hanno sfilato per le vie di Berna brandendo bandiere della Svizzera e di cantoni, suonando strumenti e ballando e scandendo slogan che inneggiavano alla libertà.

La polizia, presente in forze, ha cercato di disperdere i presenti usando cannoni
ad acqua e proiettili di gomma. In tutte le riprese si vede come la presenza degli agenti di polizia era fischiatissima dai presenti ma, anche se diversi media parlano di "scontri", in nessuna ripresa video si vedono i manifestanti avere comportamenti violenti.

Il divieto di manifestare, lo ricordiamo, era stato deciso dopo che settimana scorsa alcuni manifestanti avevano scosso la recinzione che ormai circonda palazzo federale, palazzo federale a cui non era più possibile avvicinarsi dato il vasto dispiegamento di polizia.

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto