Ticino, 20 settembre 2021

Dramma di Muralto, via al processo: "Non mi sono accorto che stava male"

Si è aperto oggi il processo nei confronti del 32enne tedesco accusato di aver ucciso la 22enne inglese nella camera 501 all’Hotel La Palma Au Lac di Muralto il 9 aprile 2019. Il ritratto dell’uomo è quello di una persona “indebitata” con una vita “sopra le righe tra alcool e cocaina”. “Ero egoista, mettevo tutto davanti al mio benessere”, ha spiegato lui.
 

Il processo è successivamente entrato nel vivo. Secondo la Procura, il 32enne ha ucciso la compagna per meri motivi economici. In particolare, emerge un dettaglio che fin qui non era mai stato rivelato. La carta di credito della 22enne è stata occultata nell’ascensore quella stessa notte. “Era un gioco. Stavamo discutendo e, per sbaglio, mi è caduta. L’avrei recuperata. Perché non l’ho mai detto? Nessuno mi avrebbe creduto”.
 

In aula, l’imputato ha continuato a sostenere che a causare la morte della

ragazza sia stato un gioco erotico finito nel peggiore dei modi. “Abbiamo fatto sesso nel letto – dice –, poi volevamo riprendere nella vasca da bagno. Prima di entrare in vasca, abbiamo iniziato il gioco erotico. Io la soffocavo con l’asciugamano, poi con le mani perché chiedeva di più. Non è stata la prima volta che abbiamo fatto questa pratica. Sapevamo quando fermarci. Non ha dato segni di stare male. Mi sono accorto che avesse la lingua di fuori. Solo lì ho smesso. Ho provato a rianimarla, ma niente. Ero scioccato. Volevo che qualcuno mi aiutasse e sono corso in ricezione”.
 

“Poi – continua – è arrivata la polizia. Non ci ho capito molto”. L’uomo si è presentato in reception verso le sei di mattina. Ma l’ora esatta del decesso della donna manca ancora. Motivo che ha fatto infuriare il giudice Ermani. “È inammissibile. Mi auguro che il Ministero pubblico si sia chinato sulla questione”.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto