Ticino, 02 settembre 2021

Lugano, Galeazzi è ufficialmente un nuovo municipale

Questa mattina Tiziano Galeazzi è entrato ufficialmente a far parte dell’Esecutivo della Città di Lugano firmando la dichiarazione di fedeltà alle Costituzioni e alle leggi e ricevendo le credenziali dal Giudice di pace Roberto Martinotti. Nella sua prima seduta il nuovo Municipio ha definito l’attribuzione provvisoria dei dicasteri: il Vicesindaco Michele Foletti ha assunto la conduzione politica del Dicastero Istituzioni -precedentemente attribuita al compianto Sindaco Marco Borradori - mantenendo tuttavia la responsabilità anche della Divisione Finanze. Tiziano Galeazzi prende le redini del Dicastero Consulenza e gestione, che si completa con il Servizio Sicurezza e salute (finora parte del Dicastero Sicurezza e spazi urbani) e del Servizio Statistica urbana (precedentemente parte del Dicastero Istituzioni). “Sono qui oggi con profondo cordoglio e rincrescimento - ha detto il Giudice di pace Roberto Martinotti - ma anche con gratitudine e riconoscenza verso il nuovo Municipale Tiziano Galeazzi per essersi messo a disposizione della cittadinanza che, dopo lo sconforto per la prematura scomparsa del Sindaco Marco Borradori, ha ora bisogno di punti fermi”.

Dopo la consegna delle credenziali, Michele Foletti ha dato il benvenuto al nuovo Municipale: “So che entri in Municipio con soddisfazione ma anche con il cuore gonfio di ricordi e sono certo che saprai essere collegiale, che lavorerai con impegno e che ti troverai bene”. Foletti ha poi aggiunto: “In base alla mia esperienza posso dire che la responsabilità di Municipale richiede umiltà, capacità di restare fedeli a sé stessi e disponibilità a collaborare con tutti i colleghi. Restiamo uniti in questa legislatura breve e diamo avvio ai lavori”. Dopo l’entrata
in carica di Tiziano Galeazzi, il primo compito del nuovo Esecutivo è stato l’attribuzione (anche se provvisoria – in attesa della proclamazione del sindacato) dei dicasteri. Michele Foletti è passato al Dicastero Istituzioni, mentre Tiziano Galeazzi guiderà il Dicastero Consulenza Gestione. La Divisione delle Finanze, condotta da Michele Foletti fin dal 2013, viene scorporata da questo Dicastero e resta di competenza del Vicesindaco, in considerazione della brevità della legislatura in atto e della necessità di garantire continuità nella regia dell’evoluzione finanziaria comunale, in un periodo particolarmente delicato anche a causa del contesto pandemico.

Il Dicastero Consulenza e gestione arricchendosi del Servizio Sicurezza e salute (divenuto strategico con l’avvento della crisi pandemica) e del Servizio di Statistica urbana (il cui operato è focalizzato alla consulenza e all’indirizzo strategico dei servizi della Città) rafforza la sua vocazione di servizio trasversale. La nomina del Sindaco seguirà, come prevede la Legge elettorale e dei diritti politici, un iter che si aprirà il 6 settembre con la pubblicazione del decreto di convocazione dell’assemblea comunale per la relativa votazione. Se entro il 20 settembre non perverranno altre candidature, oltre a quella già preannunciata del Vicesindaco Michele Foletti, la carica diverrà definitiva con elezione tacita il 4 ottobre. Qualora dovessero invece esserci altri Municipali che si candidano, i cittadini saranno chiamati alle urne il 14 novembre.

La scelta del Vicesindaco sarà affrontata dall’Esecutivo in seguito alla designazione ufficiale del nuovo Sindaco, così come la ripartizione definitiva dei Dicasteri.

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto