Svizzera, 24 agosto 2021

A Ginevra arrivano i semafori anti-frontalieri

Le autorità ginevrina hanno installato negli scorsi giorni dei semafori presso le dogane del cantone per scoraggiare e rallentare il forte traffico transfrontaliero. Come riporta l'edizione odierna del Corriere del Ticino, i numerosi frontalieri impiegati nella città di Calvino hanno preso l'abitudine di evitare la trafficata dogana di Bardonnex attraversando il confine in valichi minori, con grande disappunto degli abitanti che devono sopportare il rumore e il traffico
che ne consegue.

I semafori entreranno in funzione a partire dal 30 agosto e saranno accesi solo nell'ora di punta mattutina, dalle 6 alle 8:30. Saranno programmati per permettere solo l'80% del flusso registrato finora. Come spiega il consigliere di Stato Serge dal Busco, la misura è stata presa in accordo con le autorità francesi "dopo una fase in cui abbiamo incoraggiato i pendolari a ripensare la loro mobilità".

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Nemmeno la SUPSI rispetta i limiti

L’invasione italica non riguarda solo l’USI. Anche la SUPSI ha ampiamente superato i limiti previsti dal Contratto di prestazione con il Cantone. Nei setto...
09.11.2025
Ticino

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto