Svizzera, 24 agosto 2021

Costringevano dei rom a mendicare per conto loro, cinque arresti

Cinque cittadini bulgari sospettati di sfruttare i rom costringendoli a mendicare sono stati arrestati dalla polizia ginevrina e vodese negli scorsi giorni. La brigata per la lotta contro il traffico di esseri umani e la prostituzione illegale della polizia ginevrina stavano indagando sulla rete criminale da diversi mesi, ha fatto sapere il ministero pubblico ginevrino lunedì, citato dai media romandi. Diverse perquisizioni e arresti hanno avuto luogo mercoledì 18 agosto a Ginevra e Losanna.

I cinque individui, quattro uomini e una donna appartenenti alla stessa famiglia, sono stati posti in detenzione preventiva. Sono accusati di reclutare
connazionali, per lo più della comunità rom, di organizzare il loro trasferimento in Svizzera e poi di costringerli a mendicare per conto loro sotto sorveglianza. Il denaro raccolto in questo modo è stato investito nella costruzione di una casa in Bulgaria. Le persone interessate sono accusate, tra l'altro, di traffico di esseri umani.

Sul luogo del loro intervento, la polizia ha trovato una trentina di persone che dormivano in rifugi di fortuna. Tra loro c'erano tre bambini piccoli. Sono stati consegnati ai servizi sociali per valutare il loro stato di salute e in seguito saranno riuniti ai loro genitori.

Guarda anche 

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

Un allievo conducente viene ripreso quattro volte da un radar in un giorno e gli viene vietato di guidare in Svizzera

Un conducente francese senza patente è riuscito a farsi riprendere quattro volte da un radar mentre guidava per le vie di Ginevra. Nel gennaio 2023, questo giovane...
09.01.2025
Svizzera

La famiglia di un uomo ucciso da un jihadista a Morges chiede 200mila franchi alla Svizzera

I parenti della vittima di un accoltellamento da parte di un jihadista pretendono un risarcimento di 200'000 franchi dalla Svizzera. L'episodio risale al 12 sette...
18.12.2024
Svizzera

A una stagista viene vietato di indossare il velo islamico a lavoro ma lei ha continuato a portarlo

Dall'inizio dell'anno scolastico a settembre, una stagista dell'HEP, l'alta scuola pedagogica del canton Vaud, ha indossato il velo islamico. "Gli &e...
29.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto