Ticino, 19 agosto 2021

Indagato un funzionario della Sezione della circolazione

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano l'apertura di un procedimento penale a carico di un 34enne cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese, funzionario del Servizio immatricolazioni della Sezione della circolazione, e di un 48enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese. Gli accertamenti sono nati a seguito di una segnalazione della stessa Sezione della circolazione e riguardano in particolare una serie di irregolarità nella gestione delle pratiche di cessione di alcune targhe nel periodo da fine dicembre 2020 a fine maggio 2021. Le due persone sono state fermate il 17 agosto e, al termine dei rispettivi verbali di interrogatorio, è stato ordinato l'arresto provvisorio. Ieri, 18 agosto, i due imputati, dopo un confronto e l'audizione di alcune persone informate sui fatti, sono stati rilasciati e permangono
indagati a piede libero.

I reati ipotizzati a carico del collaboratore dell'Amministrazione cantonale sono quelli di corruzione passiva (subordinatamente accettazione di vantaggi), abuso di autorità, appropriazione indebita, acquisizione illecita di dati e riciclaggio di denaro. A carico del 48enne si ipotizzano per contro le imputazioni di corruzione attiva (subordinatamente concessione di vantaggi), riciclaggio di denaro e ricettazione.

Parallelamente è stata avvisata l'Autorità di nomina competente per decisioni sul futuro professionale del 34enne dipendente cantonale.

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore generale Andrea Pagani. In ragione di ulteriori atti istruttori già disposti e ancora da esperire, al momento non saranno fornite ulteriori informazioni.

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto