Ticino, 17 agosto 2021

IL cugino Luca: "La tua vita è stata luminosa"

Come rappresentante della famiglia, ha letto un pensiero, visibilmente commosso, il cugino Luca Borradori.

“A tutti voi desidero ricordare Marco prendendo spunto dal suo profilo Instagram. Che è molto più di un profilo Instagram, è una sorta di testamento spirituale. In questo tuo diario scrivevi: l’importante è guardare sempre avanti, con fiducia e ottimismo. Tutti lo sanno, la tempesta e la pioggia non ti hanno mai scoraggiato, anzi dicevi che la pioggia ad alcuni trasmette emozioni, ad altri li bagna soltanto. Caro Marco tu eri convito, e ci credo, che la vita non si misura dai respiri che si fanno, ma dai momenti di emozione e di gioia che ti tolgono il respiro.

Anche se sono stato a lungo lontano dal Ticino, avevamo un rapporto stretto, frutto dei valori che ci hanno insegnato i nostri genitori e il nostro nonno paterno.

Portavi i valori universali, non di un solo partito. Non combattevi mai per un tuo
tornaconto ed è per questo probabilmente che così tante persone sono presenti per darti un tuo ultimo saluto. Spero che la tua volontà di trasmettere fiducia e speranza, di cercare sempre soluzioni costruttive, senza compromessi, di fare politica, possa servire di ispirazione ai colleghi politici, anche alla generazione futura, per poter realizzare i sogni a cui hai creduto e per cui ti sei impegnato con tenacia e convinzione. 

Grazie carissimo Marco per quanto hai fatto per tutta la popolazione, per il Ticino, per Lugano, per i tuoi colleghi, per gli amici, per i familiari. Telefonavi a mia mamma regolarmente chiedendole come stava, se potevi fare qualcosa per lei. Al mattino presto del 31 dicembre, mattina presto, Marco scriveva che era l'ultima alba del 2020. La certezza era che l'alba successiva sarebbe stata più luminosa. La tua vita lo è stata.

Un ultimo abbraccio, caro Marco, e grazie di tutto".

Guarda anche 

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto