Mondo, 10 agosto 2021

Sacerdote ucciso in Francia, l'assassinio è un rifugiato già noto

Ancora orrore e sgomento in Francia. Oliver Maire, un sacerdote di 60 anni, è stato trovato morto ieri mattina. Ucciso, secondo una prima confessione, da un ruandese che aveva accolto nella sua comunità: un rifugiato accusato di essere l’autore dell’incendio della cattedrale di Nantes dove lavorava, proprio grazie all’aiuto di padre Maire.
 

Un altro crimine efferato contro un uomo di chiesa, quello che ha sconvolto la Vandea (un dipartimento dell’ovest della Francia) che, stando alle prime conclusioni degli inquirenti, non ha nulla a che vedere

con il terrorismo: ad uccidere il prelato superiore provinciale della Congregazione dei Missionari Monfortani con sede a Saint-Laurent-sur-Sèvre sarebbe stato Emmanuel Abayisenga, che padre Maire aveva deciso di accogliere in comunità.
 

Il killer ha confessato l'omicidio. In passato, è stato noto alle cronache per aver incendiato la cattedrale di Nantes il 18 luglio 2020. All’epoca era volontario della diocesi, apprezzato e benvoluto dalla parrocchia che lo aveva accolto grazie alla benevolenza dello stesso padre Maire. 

 

Guarda anche 

Il blackout che ha paralizzato la Spagna ha causato almeno cinque morti

Il gigantesco blackout  che ha colpito l'intera Spagna, poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo e in parte della Francia ha causato...
30.04.2025
Mondo

Svezia, tre morti e diversi feriti in una sparatoria a Uppsala

La polizia svedese ha annunciato che martedì sera almeno tre persone sono rimaste uccise in una sparatoria a Uppsala, cittadina a circa sessanta chilometri a nord ...
30.04.2025
Mondo

Funerali di Papa Francesco e l'arte delle polemiche fantasiose

VATICANO - Ecco alcune delle teorie o delle polemiche più diffuse di questi giorni. "C'erano più persone al funerale di Giovanni Paolo II&q...
29.04.2025
Mondo

Chi sarà il prossimo Papa? Classifica "woke" dei principali papabili

VATICANO - Le decisioni che porteranno all'elezione del prossimo Pontefice saranno fondate su valutazioni profonde di carattere religioso, pastorale e sono guidate - ...
27.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto