Svizzera, 20 luglio 2021

Chi si fa la cresta con i prezzi della benzina?

Siete in partenza per le vacanze? Allora è bene prestare attenzione ai prezzi della benzina. I grandi marchi del settore – riferisce nell'edizione odierna il Blick – praticano prezzi molto elevati e ben superiori ai piccoli distributori. Il quotidiano d'oltre Gottardo non usa mezzi termini parlando di 'margini favolosi', secondo le testimonianze dei più piccoli distributori.

Il prezzo del carburante sale, puntualmente, con l'arrivo dei mesi estivi, sinonimo di vacanze. Il sospetto è che gli automobilisti vengano volutamente tartassati. Per corroborare questa tesi i giornalisti della testata avanzano il caso dell’imprenditore Markus Gasser, che a Dagmersellen (LU) gestisce una stazione con cinque pompe,

tutte diesel. Da lui il litro di gasolio costa 1,60 franchi, 20 centesimi in meno dell’attuale prezzo medio e di ben 30 centesimi inferiore agli 1,90 franchi richiesti nella non lontana area di servizio autostradale di Würenlos (AG).

Gasser dice di guadagnare bene con il carburante: acquista infatti il litro a 1,40 franchi. L’ultima fornitura, di 33’000 litri, è stata esaurita in pochi i giorni. Secondo il 53enne quelli praticati dalle grande stazioni di servizio non sono altro che "prezzi fantasia".

Ma i 'grandi' non ci stanno. La cooperativa Avia, leader del settore, spiega che le tariffe sono "individualmente alla pompa secondo i prezzi specifici di approvvigionamento e le condizioni di mercato regionali". 

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto