Ticino, 20 luglio 2021

Della serie...disinformaR$I

Le redazioni principali del nostro Cantone, ormai si sa, sono evidentemente di parte. Il palese schieramento a sinistra di un noto mass media, la RSI, è sotto gli occhi di tutti. Tranne quelli dei loro amici sinistroidi, che non vogliono vedere. Non si sta parlando solo di politica, ma di informazione neutrale e soprattutto del rispetto delle opinioni altrui. Quelle della Lega, si sa, danno fastidio ai collaboratori dei mass media. L’ultima dimostrazione di ciò è avvenuta, in modo palese, nel recente dibattito condotto da Sharon Bernardi.

Durante una nota trasmissione 60 minuti estate la Lega dei Ticinesi, e meglio la nostra Sabrina Aldi, si è trovata a discutere della violenza sulle donne. Il tema è di grandissima attualità, soprattutto dopo i recenti avvenimenti di Carasso dove, lo ricordiamo, una donna è stata uccisa dall’ex marito. Entrambi erano di origine siriane.
Nonostante i vari argomenti emersi durante il dibattito, purtroppo, non si è parlato del fatto che i casi di violenza domestica avvengano in maggioranza per mano di stranieri. Basta effettuare delle brevi ricerche su internet per ritrovarsi diverse statistiche in merito. Forse alla presentatrice non faceva comodo dire che esse dimostrano, ovviamente solo a livello statistico, come esista
un legame forte tra stranieri e violenza domestica?!?!

Come al solito, invece di dibattere e trasmettere le diverse opinioni in maniera equa, la Lega dei Ticinesi si è trovata a dover rispondere alle insinuazioni della moderatrice. Infatti, durante la trasmissione l’esponente leghista, evidentemente per la sua appartenenza politica, è stata bruscamente interrotta dalla presentatrice. Come se non bastasse, il partito è stato accusato apertamente di non curarsi del tema dalla conduttrice. Che tristezza che un tema tanto importante venga banalizzato così facilmente e usato dalla RSI in chiave partitica!
Per non parlare della differenza di trattamento con gli altri ospiti. L’esponente del P$ eletta come portatrice di ogni ragione e sapere (come un messia) è stata palesemente favorita, sia per le domande poste che per la loro durata. La nostra gran consigliera si è difesa egregiamente, ma non si può parlare di equità se vengono poste le domande a bruciapelo gli ultimi minuti di trasmissione. Non si può parlare di dibattito e scambio di opinioni se viene fatto un monologo ma, probabilmente, l’odiata Lega non può esprimersi e merita solo bastonate, come dimostrato. Ma forse tutto questo fa comodo.

segnalazioniRSI@gmail.com

Guarda anche 

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto