Ticino, 13 luglio 2021

Strangola il marito, "non potevo più. Mi picchiava"

La popolazione di Borghetto Borbera (Alessandria) è sotto shock. Una donna di 60anni ha ucciso il marito dopo averlo sedato. Tina – così la chiamano in paese – non ha più retto. Troppe erano le violenze del marito nei suoi confronti e verso il figlio. "Ci ha picchiati per tre anni. Negli ultimi tre mesi, succedeva ogni giorno. Non ce la facevo più". Ha raccontato la 60enne ammettendo l'omicidio. Il tutto è avvenuto domenica sera, durante l'ennesima lite tra padre e figlio. Sono volate parole
grosse, ma anche bottiglie di vetro.

Una di queste ha colpito il figlio, ferendolo a un orecchio. Quella sera, per Tina, si è raggiunto il limite: ha somministrato delle gocce al marito e poi l'ha strangolato con dei lacci per le scarpe.  "L'ho ammazzato io da sola", ha raccontato la protagonista ai Carabinieri. La donna si è tenuta tutto dentro, senza proferire parola con nessuno delle botte prese. "Temeva per la vita sua e del figlio", ha raccontato l'avvocato ai media. 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto