Ticino, 30 giugno 2021

Centri di vaccinazione: chiudono Biasca e Mendrisio

La campagna di vaccinazione in Ticino procede spedita con oltre 320 mila dosi somministrate. Come annunciato venerdì, stanotte vengono chiuse le iscrizioni sui centri di Biasca e Mendrisio. Tutte le persone che si sono annunciate hanno ricevuto un appuntamento nei prossimi giorni. Chi ha indicato il proprio interesse per una data posteriore al 6 luglio viene spostato sui centri di Giubiasco e Lugano.

Le forniture di vaccino e le iscrizioni della popolazione over 16 a cui è aperta la campagna vaccinale contro il Coronavirus permettono alle autorità di continuare a pianificare le disponibilità di appuntamenti nei centri cantonali sul territorio. Tutti coloro che si sono iscritti dichiarandosi disponibili sin da subito, potranno ricevere la loro prima dose nei prossimi giorni nei quattro centri cantonali di Mendrisio, Lugano, Giubiasco e Biasca. Risultano poi ancora complessivamente circa 3’700 persone in lista d’attesa per ricevere un appuntamento. Si tratta di persone che hanno dichiarato il proprio interesse e la propria disponibilità per una data posteriore al 6 luglio.

Considerato questo numero contenuto di persone in attesa e alla luce delle prospettive di forniture di vaccini, nei prossimi giorni si potrà procedere con l’attribuzione di appuntamenti anche a medio termine: sul centro di Giubiasco fino a fine settembre e sul centro di Lugano fino a inizio agosto (in modo
da poter somministrare la seconda dose prima della prevista chiusura).

Nei centri di Biasca e Mendrisio invece, come annunciato, le iscrizioni saranno sospese questa sera a mezzanotte, mentre le iscrizioni sui centri di Tesserete e Locarno erano già state chiuse. Questa riorganizzazione permette di continuare a garantire un sistema efficiente e razionale.

Le persone annunciatesi per la vaccinazione a Biasca, Mendrisio o Locarno per una data posteriore al 6 luglio verranno di conseguenza assegnate automaticamente ai centri di Giubiasco e Lugano, secondo il principio di prossimità, come già avvenuto a suo tempo per gli iscritti a Tesserete.

Con l’obiettivo di continuare a offrire la possibilità di scegliere il tipo di vaccino fra i due omologati in Svizzera, anche al centro di Giubiasco sarà possibile richiedere di ricevere il  vaccino di Moderna a partire da inizio agosto. In buona sostanza sotto il tetto del Mercato coperto troveranno sede due minicentri fisicamente separati: uno continuerà a somministrare Pfizer, l’altro Moderna.

In caso di problemi relativamente agli appuntamenti che verranno attribuiti e spostati automaticamente, rimane la possibilità di contattare il numero verde 0800 128 128 per adattare l’iscrizione alle proprie necessità. Informazioni aggiornate sono pubblicate al sito www.ti.ch/vaccinazione.

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto