Ticino, 30 giugno 2021

Centri di vaccinazione: chiudono Biasca e Mendrisio

La campagna di vaccinazione in Ticino procede spedita con oltre 320 mila dosi somministrate. Come annunciato venerdì, stanotte vengono chiuse le iscrizioni sui centri di Biasca e Mendrisio. Tutte le persone che si sono annunciate hanno ricevuto un appuntamento nei prossimi giorni. Chi ha indicato il proprio interesse per una data posteriore al 6 luglio viene spostato sui centri di Giubiasco e Lugano.

Le forniture di vaccino e le iscrizioni della popolazione over 16 a cui è aperta la campagna vaccinale contro il Coronavirus permettono alle autorità di continuare a pianificare le disponibilità di appuntamenti nei centri cantonali sul territorio. Tutti coloro che si sono iscritti dichiarandosi disponibili sin da subito, potranno ricevere la loro prima dose nei prossimi giorni nei quattro centri cantonali di Mendrisio, Lugano, Giubiasco e Biasca. Risultano poi ancora complessivamente circa 3’700 persone in lista d’attesa per ricevere un appuntamento. Si tratta di persone che hanno dichiarato il proprio interesse e la propria disponibilità per una data posteriore al 6 luglio.

Considerato questo numero contenuto di persone in attesa e alla luce delle prospettive di forniture di vaccini, nei prossimi giorni si potrà procedere con l’attribuzione di appuntamenti anche a medio termine: sul centro di Giubiasco fino a fine settembre e sul centro di Lugano fino a inizio agosto (in modo
da poter somministrare la seconda dose prima della prevista chiusura).

Nei centri di Biasca e Mendrisio invece, come annunciato, le iscrizioni saranno sospese questa sera a mezzanotte, mentre le iscrizioni sui centri di Tesserete e Locarno erano già state chiuse. Questa riorganizzazione permette di continuare a garantire un sistema efficiente e razionale.

Le persone annunciatesi per la vaccinazione a Biasca, Mendrisio o Locarno per una data posteriore al 6 luglio verranno di conseguenza assegnate automaticamente ai centri di Giubiasco e Lugano, secondo il principio di prossimità, come già avvenuto a suo tempo per gli iscritti a Tesserete.

Con l’obiettivo di continuare a offrire la possibilità di scegliere il tipo di vaccino fra i due omologati in Svizzera, anche al centro di Giubiasco sarà possibile richiedere di ricevere il  vaccino di Moderna a partire da inizio agosto. In buona sostanza sotto il tetto del Mercato coperto troveranno sede due minicentri fisicamente separati: uno continuerà a somministrare Pfizer, l’altro Moderna.

In caso di problemi relativamente agli appuntamenti che verranno attribuiti e spostati automaticamente, rimane la possibilità di contattare il numero verde 0800 128 128 per adattare l’iscrizione alle proprie necessità. Informazioni aggiornate sono pubblicate al sito www.ti.ch/vaccinazione.

Guarda anche 

Pranzo del 1° Agosto sul Monte Ceneri con la Lega dei Ticinesi

Come da tradizione, anche quest’anno la Lega dei Ticinesi organizza un pranzo di celebrazione in occasione del 1° agosto, Festa Nazionale Svizzera. L’e...
17.07.2025
Ticino

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto