Ticino, 15 giugno 2021

Certificato COVID: al via l’emissione per i vaccinati

A partire da oggi, martedì 15 giugno, nei centri cantonali di vaccinazione vengono emessi i primi certificati COVID. Alle persone che ricevono la seconda dose di vaccino, così come chi riceve un’unica dose perché attesta di aver già contratto la malattia (tramite test PCR, test antigenico rapido o test sierologico), d’ora in avanti sarà consegnato il documento cartaceo con il codice QR scansionabile. Sempre oggi è previsto un primo invio tramite SMS a mille persone che sono già state completamente vaccinate nei centri cantonali.

Domani, mercoledì 16 giugno, sarà inviato l’SMS a tutte le persone interessate. L’emissione di certificati COVID entra nel vivo in Ticino a partire da oggi, con la consegna del documento nei sei centri cantonali di vaccinazione a chi riceve la vaccinazione completa. Con “vaccinazione completa” si intende la somministrazione di due dosi di vaccino, oppure una dose di vaccino e risultato di un test positivo (test PCR, test antigenico rapido o test sierologico). Il certificato, consegnato in forma cartacea e brevi manu, riporta il codice QR che può essere scansionato tramite l’app ‘COVID Certificate’ e così conservato anche in forma digitale. Le modalità di ricezione del certificato COVID per le persone già completamente vaccinate entro domenica 13 giugno sono invece differenti.

Chi ha ricevuto
due dosi nei centri cantonali, grazie agli appuntamenti ricevuti via SMS, riceverà un nuovo SMS in cui sarà indicata la procedura per scaricare il documento. Mille persone riceveranno questo SMS nella giornata odierna, mentre l’invio di massa è in programma nella giornata di domani, mercoledì 16 giugno, ovvero in anticipo di un giorno rispetto alle tempistiche indicate finora. Saranno inviati circa settantamila SMS. Chi nei centri cantonali ha eseguito un’unica dose poiché ha dimostrato di aver già contratto la malattia non riceverà questo SMS. Dovrà attendere la fine del mese quando sarà messo a disposizione un modulo di richiesta ad hoc per procedere con una richiesta individualizzata. Ricordiamo inoltre che le persone già completamente vaccinate tramite studi medici, centri di prossimità comunali, strutture ospedaliere e sociosanitarie (eccetto le case per anziani), e nei centri di Rivera, Tesserete e Ascona quest’inverno, riceveranno per posta una lettera con indicata la procedura da seguire per fare richiesta del certificato.

La lettera sarà recapitata entro l’inizio di settimana prossima direttamente a domicilio. Anche per queste casistiche, qualora vi fossero problemi nella procedura di richiesta automatizzata del certificato, entro fine mese sarà disponibile un formulario elettronico per procedere con una richiesta individualizzata.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto